Facebook ¦ I politici stanchi delle sessioni in GC e tanto altro – 11.12.2019
Facebook fa risaltare bene la personalità di alcuni, molti, politici di casa nostra. Ieri leggevo di una parlamentare ticinese di sinistra, tornata in una valle superiore, che diceva ecco, dopo una giornata lunga e dura di nuovo a casa. Questi sono i politici peggiori: nessuno li ha obbligati a mettersi in lista e a farsi eleggere. E proprio questi di sinistra chissà se provano solo ad immaginare l’operaio che rientra la sera, stanco morto, che rischia di non arrivare a fine mese e non ha la garanzia del lavoro. Ecco questi parlamentari di sinistra mi fanno paura, di certo non lavorano per il bene della popolazione…. ma di esempi ve ne sono a bizzeffe…
Domenica del Corriere ¦ Caprara (PLR) dice state attenti ticinesi! – 10.11.2019
Abbiamo seguito il dibattito su Teleticino con i 4 presidenti dei candidati in corsa e al monito di Caprara ai Ticinesi di stare attenti, dimostra la debolezza e l’arroganza di arrogarsi l’unico partito a far star bene i ticinesi. Questi modi dispotici di interpretare la politica è oltrepassato e anche fastidioso. Diciamo che a mio modo di vedere ne è uscito meglio Marchesi, poi direi Righini ma i peggiori sono proprio stati Fonio e Caprara con quest’ultimo polemico e di un’arroganza infinita che a me, e penso ai ticinesi, ha disturbato molto. Ai ticinesi l’ultima parola e che votino secondo il loro pensiero senza lasciarsi intimorire dai toni dei partiti borghesi. Il voto è libero e che lo si dimostri finalmente.
67000 frontalieri in Ticino, 10000 ticinesi in disoccupazione, 10000 assistenza e 100000 che usufruiscono sussidio cassa malattia e la Fakes promesse dei politici – 07.11.2019
Ma ci pensano i politici, anche quei 4 che sono al ballottaggio per Berna a noi ticinesi che ce la passiamo male, anzi malissimo. Diminuiamo di 27mila frontalieri e diamo spazio ai ticinesi o residenti con stipendi onorevoli per arrivare a campare. Ci avevano promesso, un movimento che dice di essere vicino al popolo, la massimo 40mila frontalieri. Cosa hanno fatto? Niente e sono un gruppo di maggioranza relativa in Governo. Ecco riporre la fiducia ai politicanti questi sono i risultati. E ci vengono tutti a dire che lavorano per i ticinesi. Altra domandina ina ina; i 4 moschettieri che sono al ballottaggio per Berna avranno speso al minimo fr 100’000 per avere una poltrona. Ma voi credete che i politici spendono questi soldi, loro o del partito, per servire il popolo cui sono chiamati a rappresentarci. Per piacere Gesù Bambino è nato 2000 anni fa! Una bella scheda bianca il sistema lo meriterebbe proprio, perché noi non ci crediamo più alle loro Faks-promesse!
La giustizia imbavagliata dal potere politico – 01 11 2019
Quando ti dicono che la giustizia è uguale per tutti non è vero. Vi sono parlamentari ticinesi che hanno fatto entrare abusivamente (contro la legge) delle persone che scappavano dai loro paesi, contravvenendo la nostra legge. Il più grave ancora che la persona era una parlamentare di sinistra. Ebbene in cassazione la pena è stata quasi annullata, anzi mancava poco che gli davano un plauso e un’onorificenza… Fino a che la politica elegge i giudici come possiamo pensare, anche solo lontanamente che la giustizia sia uguale per tutti. Non è vero è la più grande delle frottole che ci vogliono far digerire. (ETC/rb)
La domenica mattina … le barzellette – 06 10 2019
E’ uno spasso, specie sotto elezioni. Leggiamo i vari santini o spazi promozionali dei politici che intendono candidarsi e le loro frasi di effetto. Peccato che chi è già in politica da anni, non è conseguente con le sue frasi ad effetto. Guerra… alle casse malati (ma questo è in GC da anni e non ci sembra che abbia cambiato il sistema. Ma poi vi sono gli emeriti della scienza che dichiarano: “per una medicina migliore e uguale per tutti”. Questo da 40 anni in politica, grande specialista del settore, ma cosa ha cambiato per la gente. Oppure “Si può fare” o ancora chi dice dove va, uno scrive al derby e mette vicino il suo numero di lista e di candidato. Poi il clou dei clou: quello che usa varie presidenze e chiede al proprio partito di potersi candidare a Berna dopo ben 4 legislature già fatte, contro le direttive stesse del suo partito: “Ascolto e porto a Berna il Ticino”. Insomma queste barzellette ve ne sono a migliaia, come quello che dice prima i nostri e poi assume preferibilmente frontalieri e via dicendo. Se tutti questi soldi che spendono per queste barzellette li dessero in beneficenza per i bisogni della gente, probabilmente in Ticino esisterebbero tante persone felici che potrebbero arrivare a fine mese senza soverchie difficoltà. Ma la politica, in particolare in questi ultimi anni lo sappiamo tutti: sono delle “amare” barzellette e serve solo per ha le mani in pasta, non certo fa gli interessi della gente. Quasi quasi mi viene voglia di non votare e poi invece no: è un nostro dovere e diritto e se tutti votassimo degli emeriti sconosciuti, gli ultimi delle liste, il mondo sarebbe migliore. Proprio il referente cristiano di un certo partito, che per il potere ha sposto gli agnostici liberali nei versi della bibbia si legge:”beati gli ultimi se i primi saranno onesti” ma questa è la storia di Dio che non ha nulla a che vedere con il potere terreno! (ETC/rb)
Leggiamo sui vari giornali i messaggi dei politicanti di casa nostra, 29 09 2019
Ci sono le votazioni federali e i galoppini, ma non solo, sono in pista. Ogni politico dice la sua, tutti sbraitano contro i premi cassa malattia, tutti i politicanti di casa nostra pensano di essere meglio degli altri. Nullità. Hanno tempo fino al 20 ottobre 2019 per annullare l’aumento del premio di cassa Malattia ai Ticinesi, altrimenti non dovremmo votarli. Da venti e oltre anni ci prendono in giro con la cassa malattia, ma non solo, con la mobilità, con il lavoro, con gli stipendi e chi più ne ha ne metta. Vogliamo capirla che questi di noi popolo non gliene frega niente!!! Sbraitano adesso sotto elezioni, poi si siedono sulle loro calde poltrone e fanno i comodi loro. E noi dovremmo votarli? Ma quando il popolo smetterà di avere paura e voterà degli sconosciuti, che non hanno mai fatto politica.
Faranno meglio di questi qua… ci vuole coraggio e anche amore per se stessi! Avete la memoria corta: un politico ha scritto oggi su un domenicale che votare per lui significa votare per la decisione del 9 febbraio. Ma sto politico da 8 anni in GC non ha fatto nulla per questo, e ha il coraggio, faccia di tolla, di chiederci la fiducia. E come lui gli altri. Un’altro che ci dice che aumentare la benzina di 10ct al litro è un incentivo e non una tassa, e potremmo continuare. Ma questi qua ci prendono per scemi? (ETC/rb)
Interrogazione dei Comunisti, 17 09 2019 ¦ Annessione di Campione d’Italia alla Svizzera (questi sono i veri problemi!)
“Il Consigliere di Stato Norman Gobbi intervistato dopo l’assemblea generale della Regio Insubrica avrebbe aperto a una possibile annessione alla Svizzera dell’enclave di Campione d’Italia affermando che “la situazione di vuoto politico può far pensare a un riscatto di questo Comune da parte delle autorità elvetiche e ticinesi”. (Avevo appena parlato con un militante giovane, il quale mi diceva che il partito Comunista è l’unico che si occupa di soluzioni vere e concrete per la popolazione ticinese….)
Airport-Lugano, 05 09 2019 ¦ Ancora soldi per un’operazione senza uscita
Anche il Consiglio di Stato cede e versa una “brancata” di milioni per imbonirsi la città di Lugano in un’operazione destinata al buco nero. Fra un paio d’anni, grazie ad Alptransit, da Lugano a Zurigo sarà più veloce con il treno a costi forse più competitivi. E’ così importante per la città fregiarsi del proprio aeroporto, anche se da anni questa operazioni è un “succhiasoldicomunità” senza dare alcun riscontro positivo?
UDC 29 08 2019 ¦ Mozione sulla tassa sui funghi per gli stranieri inoltrata da Piero Marchesi, pres. UDC
E’ chiaro che la politica per alcuni è tutto il contorno ai veri problemi. Per l’UDC i veri problemi dei Ticinesi è tassare maggiormente gli stranieri che colgono funghi. Del lavoro, dei costi della sanità e della mobilità tanto per citarne alcuni, sono il contorno del piatto forte. Hanno proprio capito la gente!!!
Muralto, 22.08.2019 ¦ la gentilezza non è padrona in una pasticceria notissima…
Succede che ho un appuntamento in questo locale, entro, mi accomodo, il tavolo è da sparecchiare. Dopo 20 minuti arriva la persona con cui ho un incontro e il tavolo è ancora da sparecchiare. Mi alzo e gentilmente chiedo che vorremmo bere e assaggiare una torta. Il cameriere seccato mi risponde che non è mica colpa sua e praticamente di non “rompere” troppo. Locale cancellato!
Chiasso, 21.08.2019 ¦ Per favore un espresso liscio…
Successo realmente. Ho chiesto un espresso liscio e la cameriera mi ha portato un espresso ed un liscio. Roba da matti….