Lo si nota già a prima vista e lo dimostra uno studio della Federazione svizzera dei parlamenti dei giovani (FSPG): la maggioranza dei giovani tra i 18 e i 21 anni ha difficoltà a votare e così lascia perdere un proprio diritto democratico fondamentale.
I giovani si lamentano del linguaggio politico astruso, della poca conoscenza dei candidati e delle procedure di voto complicate. È preoccupante notare che il 69% degli intervistati non pensa che la politica sia per i giovani e una maggioranza vede il voto solo come un dovere civico. Anche per questi motivi, il Municipio di Paradiso ha inteso partecipare al programma easyvote che informa in modo semplice e politicamente neutrale sulle votazioni cantonali e federali e sulle elezioni.
Easyvote è anche un pratico libretto, e soprattutto si trova su Facebook, Twitter e nel sito internet https://www.easyvote.ch/it/home/. Un utile link si trova nel sito web del Comune di Paradiso http://paradiso.ch/.
L’obiettivo è sensibilizzare i giovani tra i 18 e i 21 anni e i neoconcittadini naturalizzati di recente per partecipare a votazioni ed elezioni.
In particolare, ci si rivolge a quei giovani che hanno un interesse di fondo nei confronti della politica, ma che non sono ancora coinvolti, magari solo perché il materiale di voto ufficiale non è pensato per loro. Per questo easyvote fornisce utili e rapide indicazioni e coinvolge i giovani essendo disponibile come App anche per Android e iPhone: con l’App easyvote ora ci si può informare sulle votazioni e sulle elezioni in qualsiasi momento.
Su scala nazionale, il progetto informativo easyvote ha l’obiettivo d’aumentare di dieci punti percentuali la partecipazione dei giovani alle future elezioni. Sempre secondo la ricerca, alle prossime elezioni è possibile raggiungere una partecipazione giovanile del 40%. Senza alcuna misura solo il 30% dei 18-25enni si recherebbe alle urne.