A poco a poco l’autunno si avvicina a Peccia, le foglie si colorano e le castagne maturano sugli alberi. Per alcuni corsi di settembre e ottobre ci sono ancora posti liberi, a partire dalla prossima settimana:
Modellatura e calco in gesso – Sviluppo di un linguaggio formale individuale, 24 – 29.9.2023; saremo noi stessi a dirigere il corso: Almute und Alex Naef.
Scultura su pietra per principianti, 24.9. – 6.10.2023 con Hansulrich Beer.
Si sta svolgendo in questo momento il corso di Scultura in legno con la motosega e con piacere ricordiamo i bellissimi corsi estivi, fra gli altri quelli di Scultura su pietra, Modellatura figurativa, Disegno, Fusione di metalli.
Nel corso dell’anno scolastico, la Scuola di Scultura offre un panorama completo della pratica scultoria. Ciò ha portato all’idea di installare a Peccia una mostra di opere che rende accessibile questa visione a 360° da aprile a ottobre.
Siamo alla ricerca di nuovi oggetti per l’esposizione del 2024 presso l’Infocentro di Peccia.
Siete interessati a esporre un’opera in pietra, legno, metallo, argilla, gesso, carta o un disegno?
Se avete frequentato dei corsi presso la Scuola di Scultura o lavorate come artisti indipendenti a Peccia, saremo lieti di ricevere le vostre proposte entro la fine di novembre 2023. Gli oggetti saranno esposti sia all’interno che all’esterno (vedi immagine sopra).
Maggiori informazioni sulla partecipazione sono disponibili al seguente link.
PDF informativo Panorama per espositori
Panorama è un progetto dell’Associazione Sostenitori “Pro Scuola di Scultura”, la quale offre sostegno alla Scuola di Scultura promuovendone la visibilità attraverso partecipazioni mirate a fiere o contributi a mostre o pubblicazioni. Tutto questo ci permette di presentare il lavoro educativo svolto presso la Scuola di Scultura a un pubblico sempre più interessato.
Con una quota associativa annuale di soli CHF 50.- chiunque può diventare socio e partecipare a questa iniziativa davvero interessante. Saremo lieti di inviarvi ulteriori informazioni personalmente per posta o e-mail.
PROMEMORIA:
il prossimo fine settimana ci saranno due eventi!
• Vernissage Mostra finale WBK al Museo di Valmaggia, sabato 23/09 alle ore 15 a Cevio
Potrete ammirare le opere di Sabine Schwarzenbach-Böhm sul tema:
Partenza – come gestire la propria zavorra nella vita
e di Ueli Krebs:
L’ellisse nell’estetica – o un’ellisse può essere arte?
Segue un aperitivo autunnale con Antonietta Pedemonte.
• Visita guidata della mostra “Let’ s talk about sculpture” nella Kartause Buxheim (vicino a Memmingen, DE), domenica 24.9 alle ore 11
Wolfgang Keßler, lui stesso diplomatosi al WBK nel 2003 e scultore, vi guiderà attraverso il chiostro e il Johannisgarten dove sono ospitate più di 50 oggetti. La mostra può essere visitata fino al 22 ottobre 2023 durante gli orari di apertura della Kartause da martedì a domenica, sempre tra le 10 e le 17.
Entrambe le mostre godono del sostegno dell’Associazione Sostenitori “Pro Scuola di Scultura” – GRAZIE MILLE!
Tutte le date dei corsi 2024 sono disponibili online: www.scultura.ch/corsi
Riduzioni per 2024: 5% di sconto sulla tariffa del corso e sul forfait di alloggio per tutti coloro che si iscrivono entro il 31.12.2023.