UN GRANDE LUTTO PER TUTTE E TUTTI NOI
La scomparsa dell’amico e collega Sergio Morello ci lascia costernati.
Il suo valore umano e professionale erano innegabili.
La nostra associazione ha ricevuto tanto dal suo impegno duraturo come socio e Presidente. Sergio oltre che artista, è stato un ottimo docente e teorico.
Il mondo della cultura lo ha giustamente ricordato ampiamente.
Riportiamo qui due interessanti link: Centro Culturale Chiasso e L’Osservatore.
10 100 1000 SPAZI #2 – Cultura indipendente: quale risorsa per le città?
Venerdì 21 febbraio, ore 18
Vernissage SPAZIO LIBERO – UNO SPAZIO PER LA CULTURA INDIPENDENTE
Sabato 1 marzo, ore 16-19
PARLIAMO DI SPAZI CHE NON CI SONO ANCORA
Sabato 8 marzo, ore 16-19
PARLIAMO DI SPAZI CHE CI SONO GIÀ
tutti gli eventi si svolgono presso i2a, Villa Saroli, Lugano
L’evento è frutto della collaborazione tra l’Associazione Idra e il Bachelor of Arts (corso di laurea) in Architettura d’interni della SUPSI (Dipartimento ambiente costruzioni e design), l’Istituto Internazionale di Architettura i2a ed è sostenuto dalla Città di Lugano e da VSI-ASAI Associazione svizzera degli architetti d’interni.
Il programma dettagliato è visibile a questo link.
RICORDIAMO UN APPUNTAMENTO IMPORTANTISSIMO:
ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE DI VISARTE TICINO
Sabato 15 marzo 2025
ore 9.30 ritrovo e colazione offerta
ore 10.00 inizio lavori assembleari
Canvetto Luganese, Via Rinaldo Simen 14, Lugano
Ordine del giorno
1. Saluto da parte del Comitato e degli ospiti
2. Statuto e posizionamento attuale dei soci iscritti
3. Approvazione del bilancio 2024 e resoconto della situazione finanziaria
4. Presentazione della programmazione 2025
5. Domande e dibattito
6. Composizione del comitato e presidenza, nomina dei delegati per l’assemblea annuale di Visarte Svizzera
7. Varie ed eventuali.
Vi chiediamo gentilmente di confermare la vostra presenza via email a: office@visarte-ticino.ch, cui potete anche scrivere eventuali richieste di temi da trattare.
Visarte Ticino