Il Monferrato lancia un messaggio di ripartenza,
con i suoi vini che crescono in apprezzamento di pubblico
e guardano al futuro
«Le prossime decisioni politiche sulla gestione dell’emergenza Covid-19 dovranno tenere in considerazione lo stato del tessuto economico. Il comparto del vino ha ricominciato a vedere la luce anche con la ripartenza dei canali Horeca e eventuali chiusure rappresenterebbero un danno ingente. È doveroso e necessario osservare scrupolosamente le misure di sicurezza, ma auspichiamo che si arrivi al massimo a chiusure limitate e temporanee. Il nostro comparto di riferimento, in particolare quello relativo alle nostre denominazioni del Monferrato, ha retto all’urto di questi mesi, ma nuove restrizioni radicali potrebbero incidere in modo irreversibile».
Questa la riflessione di Filippo Mobrici, Presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. In un momento delicato come quello di queste settimane, che vede il Piemonte stretto tra conseguenze del maltempo e crisi sanitaria globale, il comparto del vino risponde cercando di guardare al futuro.