La 12.ma edizione di VEL EXPO TICINO, il salone dell’auto verde in Ticino, presenta ai suoi visitatori molti veicoli in anteprima, nuovi partner, concorsi a premi e, in anteprima, il nuovo portale www.autoefficienti.ch
L’unica rassegna in Svizzera interamente dedicata alle diverse sfaccettature della mobilità sostenibile e ai veicoli stradali su per-efficienti, avrà luogo presso il Centro Esposizioni di Lugano dal 12 al 14 settembre.
Il 12 settembre torna l’esposizione riconosciuta come “la più grande in svizzera” dedicata interamente ai veicoli efficienti e alla mobilità sostenibile. VEL EXPO TICINO offrirà ai sui visitatori numerose novità da vedere e da provare, tra cui 19 veicoli in anteprima.

L’edizione 2014 conta 40 espositori e sul totale delle auto esposte oltre 1’80% sono elettriche e/o ibride, mentre sul complesso di tutti i veicoli esposti -cornpresi i due ruote- il totale con trazione elettrica raggiunge il ben il 92%, cifra da record! Queste percentuali elevate confermano senza alcun dubbio come l’elettromobilità sta avanzando e convincendo rapidamente, e lo testimonia anche l’arrivo di marchi importanti che non avevano mai partecipato prima a VEL EXPO TICINO, e il loro impegno per un allestimento stand in grande stile. Considerata l’elevata presenza di veicoli elettrici, non mancheranno gli espositori sul tema della ricarica per veicoli con spina.
Molte sono le novità in anteprima! In esposizione si potranno ammirare l’attesissima gamma elettrica di
Volkswagen, i nuovi veicoli utilitari di Nissan e Citroèn, 100% elettrici, la nuova motocicletta Brammo Empulse
R, un vero bolide elettrico, e numerosi nuovi modelli di ebike, tra cui lo svizzero e-rnozzoo, veicolo due ruote
tra la bicicletta e il motorino.
A fianco di auto e dei 2 ruote si troverà anche un ventaglio di veicoli dimostrativi da lavoro e da trasporto
persone che vanno da bus di linea ibridi per trasporto cittadino al minivan per trasporto fino a 16 persone, ai
veicoli di carico e da lavoro. L’intento è quello di favorire la mobilità aziendale mostrando ai responsabili di
settore l’offerta già esistente e disponibile sul mercato.
Per la didattica saranno presenti diversi stando Il tema in risalto è l’idrogeno con due prototipi in esposizione:
la GreenGT H2, auto sportiva azionata da due motori elettrici in grado di sviluppare 540CV e alimentati da
una cella a combustibile ad idrogeno; e la Fiat 500 a idrogeno di Benelos (la ditta fondata da Nicholas Hyeck),
dotata di un range extender ad idrogeno che consente un’autonomia fino a 400 Km. Non mancheranno le auto
elettriche da corsa dell’AMZ, team di competizione formato da studenti del Politecnico di Zurigo.
Nella sua tradizionale formula di “esposizione + prove veicoli” a VEL EXPO TICINO, per tre giorni, i visitatori
potranno provare la maggior parte dei veicoli esposti. Le ebike si provano direttamente all’interno, grazie ad
un apposito circuito con rampa che consente di testare le prestazioni di queste bici sulle pendenze. Per le auto
e gli scooter invece, le prove si svolgono su strada e il parco veicoli in prova sarà disponibile sul piazzale
esterno adiacente all’entrata principale del Centro Esposizioni. Il personale di accompagnamento è competente
e neutrale e consentirà di testare gratuitamente, e in tutta libertà, tutti i modelli che si desidera.
VEL>EXPO<TICINO
12-14 settembre 2014
www.velexpo.ch
Grazie al partenariato nato con TCS Sezione Ticino, a VEL EXPO TICINO sarà presentato e inaugurato il nuovo portale www.autoefficienti.ch. creato come strumento di ricerca e valutazione per l’acquisto di un’auto efficiente. Lo strumento consentirà infatti all’utente di cercare, confrontare e selezionare un veicolo della categoria considerata su per efficiente (fino a 95g di C02/Km) valutandolo in base alle proprie esigenze e in base al TCO, ossia il costo totale mensile al Km di un autoveicolo (costi fissi + costi variabili).
Segnaliamo inoltre i partner che daranno informazioni generali sull’uso razionale dell’energia nell’ambito della mobilità come TicinoEnergia, AET, Svizzera Energia, AIL e gas naturale, nonché la presenza degli istruttori EcoDrive Plus che vi accompagneranno su strada per un mini-corso di guida efficiente.
In esposizione sarà possibile partecipare a due concorsi: il primo in collaborazione con Athleticum Home of Sports, filiale di Pazzallo, che mette in palio una bellissima ebike E.Racer Tour del valore di Fr. 2’499.–, il secondo, organizzato da Mobility carsharing, vedrà l’estrazione giornaliera di abbonamenti di prova per il sistema di condivisione auto più esteso della Svizzera, e il sorteggio di un allettante premio finale per un weekend relax all’insegna della mobilità sostenibile.
Appuntamento da mettere in agenda è !’inaugurazione ufficiale di venerdì 12 settembre a partire dalle 19.00, alla quale interverranno l’On. Claudio Zali, l’On. Marco Borradori, l’On. Carlo Croci e il Direttore di infovel, Marco Piffaretti.
L’entrata è gratuita e l’esposizione sarà aperta il 12 settembre dalle 9 alle 21, sabato 13 e domenica 14 settembre dalle 9 alle 19.
infovel ringrazia in modo particolare gli sponsor principali dell’evento: TicinoEnergia, SvizzeraEnergia, Canton Ticino -Dipartimento del Territorio-, AET, TCS, ecoincentivi cantonali, AIL SA con gas naturale, nonché la Città di Lugano per il patrocinio oltre al co-sponsor Securitas e gli sponsor tecnici EVTEC, EMME SA, Studio Emmanuel Urban, Elettroinnova SA, Polyrama SA e Stierlin, che da diversi anni ci affiancano nell’allestimento e contribuiscono alla riuscita della nostra esposizione.
Un ringraziamento particolare è rivolto anche ad Athleticum Home of Sports, filiale di Pazzallo, per la messa a
disposizione del premio concorso.
Nota:
Le visite guidate per le scuole di tutti i livelli del Cantone Ticino sono previste unicamente il venerdì.
A tutt’oggi sono disponibili ancora alcuni posti liberi che possono essere riservati nei prossimi giorni
chiamando il numero 091 646.06.06 o scrivendo a info@infovel.ch.