L’Osservatorio delle Politiche Economiche dell’USI (O-Pol), unità di ricerca e formazione dell’Istituto di Ricerche Economiche (IRE), ha pubblicato oggi il suo quarto rapporto annuale sulla struttura economica ticinese, dal titolo “Competitività economica 2015”.
Obiettivo dell’analisi è creare una piattaforma conoscitiva sullo stato e sull’evoluzione della competitività economica del Canton Ticino. Il rapporto 2015 analizza la competitività inter-cantonale tramite l’utilizzo del modello piramidale e dell’Indice di Competitività Cantonale (ICC), in base al quale il Ticino rientra nel gruppo dei cantoni con una bassa competitività relativa.
In questa edizione viene inoltre posta particolare attenzione alla struttura economica cantonale: il Ticino risulta particolarmente dinamico in merito alla creazione di nuove imprese, soprattutto nel settore terziario, e presenta una spiccata vocazione all’internazionalizzazione. Infine, sono stati individuati alcuni settori che contribuiscono maggiormente alla creazione del valore aggiunto e alla crescita dell’occupazione: il comparto della moda, l’industria di precisione, le attività finanziarie e bancarie, il turismo e il chimico-farmaceutico.
Il documento completo è scaricabile qui: www.opol.usi.ch/it/reports/comp