“Uniti si vince”: nasce un club unico in Ticino: la fusione tra il Gruppo Paraplegici Ticino (GPT) e inSuperAbili porta alla creazione di una nuova realtà forte e inclusiva
Ticino, 29 gennaio 2025 – È ufficiale: in Ticino nasce un club al servizio dei disabili ancora più grande e forte, frutto dell’integrazione tra due storiche realtà che da anni operano a favore delle persone con disabilità. Il Gruppo Paraplegici Ticino (GPT), fondato nel 1979, e il Gruppo Carrozzella inSuperAbili – nato nel 2012 – si sono uniti per dar vita a un’unica associazione che conta ora oltre 600 soci in tutto il Ticino. Questa unione segna una nuova era per il supporto e l’inclusione delle persone mielolese nella nostra società. A guidare il GPT ci sarà un comitato composto da 12 persone, provenienti dai due comitati originari, e guidato dal Presidente Nicola Canepa e dal Vice Walter Lisetto.
Il Gruppo Paraplegici Ticino, già sezione dell’Associazione Svizzera dei Paraplegici (ASP), ha da sempre avuto come obiettivo la promozione della qualità della vita delle persone con disabilità e la valorizzazione delle loro capacità attraverso lo sport e altre attività sociali. Con la fusione con inSuperAbili – un dinamico e molto attivo gruppo – il GPT diventa oggi il club più importante a livello nazionale per il sostegno alle persone paraplegiche, con attività che spaziano dallo sport amatoriale a quello competitivo, fino ai servizi giuridici e alle iniziative culturali.
L’identità di inSuperAbili verrà mantenuta per quanto riguarda l’attività principale dell’associazione, che vede il team di Handbike, composto da 8 membri, continuare a utilizzare lo stesso nome e brand. Ricordiamo che il team di handbike partecipa a numerose gare in tutta Europa e può vantare numerosi campioni, tra cui anche il vincitore del Giro d’Italia di Handbike 2024.
Questa fusione rappresenta un evento quasi unico in Ticino e vuole essere un esempio positivo di aggregazione e collaborazione. Insieme, lavoreremo per offrire maggiore supporto e inclusione alle persone mielolese, dimostrando che “Uniti si vince”.
Un’unione per una missione comune
La missione del nuovo club è quella di abbattere le barriere fisiche e mentali, promuovendo l’inclusione sociale, le pari opportunità e il pieno sviluppo del potenziale di ogni individuo. Con una rete di oltre 600 soci, il GPT si propone di creare una società sempre più inclusiva, dove le persone con disabilità possano vivere senza limiti, contribuendo attivamente alla comunità e accedendo a opportunità di crescita e realizzazione personale.
Tra gli obiettivi principali del GPT ci sono:
• Promuovere la pratica sportiva a tutti i livelli, amatoriale e competitivo.
• Realizzare attività sociali, culturali e di sensibilizzazione.
• Tutelare gli interessi delle persone mielolese verso il pubblico e le autorità.
• Stimolare l’amicizia, la solidarietà e la cooperazione tra i soci.
• Abbattere le barriere architettoniche e mentali che ostacolano la piena inclusione sociale.
Sport, un pilastro fondamentale
Il GPT è fortemente impegnato nella promozione dello sport per le persone con disabilità. La nuova realtà offre un ampio ventaglio di attività sportive settimanali tra cui basket, handbike, nuoto, powerchair hockey, tennis, yoga e molto altro. Inoltre, le squadre competitive del GPT continuano a far brillare il nome del club su scala nazionale e internazionale a livello competitivo:
• Handbike: inSuperAbili
• Basket: Ticino Bulls
• Powerchair Hockey: Cyber Falcons
Servizi giuridici e supporto sociale
Oltre all’aspetto sportivo, il GPT fornisce anche un importante servizio giuridico, aiutando i soci a risolvere problematiche legate a assicurazioni, autorità e questioni sociali. Questo servizio si affianca alle numerose iniziative che mirano a sensibilizzare il pubblico e a creare occasioni di aggregazione tra i membri.
Cultura, tempo libero e solidarietà
Il GPT si distingue anche per l’impegno nell’organizzare attività culturali, artistiche e di svago, creando opportunità di incontro e di condivisione tra i soci. L’associazione è composta da volontari e sostenitori appassionati che credono fermamente che ogni individuo, indipendentemente dalle proprie abilità o disabilità, debba avere il diritto di vivere una vita piena e soddisfacente.
Per saperne di più o diventare membro del GPT, visita il sito web: www.gpticino.ch.