L’edizione 2018 di Ascona Bikers & Friends va in archivio forte di un enorme successo di partecipanti e di pubblico. Venerdì 1° giugno e sabato 2 sono state oltre 400 le “2 ruote” di ogni marca e tipo a calcare il lungolago asconese. Il numero di presenze al sabato pomeriggio è stato tale che si è dovuto chiudere l’ingresso sul lungolago dopo che la 180esima moto aveva trovato posto sulle rive del Verbano.
L’evento ha visto poi un fiume multicolore di moto lucide come specchi affrontare il ride “Ascona e le sue colline”, seguendo un percorso che si è snodato lungo le suggestive strade collinari attorno al borgo, con la sosta – a sorpresa quanto apprezzatissima – a Casa Berno, dove a tutti i presenti è stato offerto un ricco aperitivo.
Ma “Ascona, Bikers & Friends” è vissuto anche su altri momenti spettacolari, come la performance offerta sabato dai piloti del team P3 Flyers, che ha visto svariate centinaia di persone con il naso all’insù per seguire le evoluzioni degli aerei. Ha riscosso un buon successo pure il body painting di Fatima Ferrini, gradito quanto la buona musica che non è mancata durante “la 2 giorni a 2 ruote” di Ascona. Sono stati infatti molto seguiti i concerti dell’Acusticom Band, della Vasco Jam, dei Steel Rider e dei Pulp’n’Roll.
Soddisfatti gli organizzatori, che hanno saputo creare un evento unico nel suo genere e in cui i motori hanno condiviso la scena con altre attività e iniziative che sono state molto apprezzate anche da chi di moto non si interessa troppo. Il successo ottenuto è d’altronde un’ottima base di partenza in prospettiva dell’edizione 2019 di “Ascona, Bikers & Friends”.
L’evento è stato sostenuto da AXA (Agenzia generale Davide Pilotti), Agom Pneumatici, Pirelli, Centro Dannemann, Carrozzeria Moderna, Colorificio San Bernardino, Extreme-Plus, Five Star, Harley-Davidson Lugano, Pasinelli pittura, Charly Zenger.
Foto AMA