Dopo il debutto a San Francisco e alla vigilia di un lungo tour internazionale,
lo spettacolo ‘Con-SCIENCE Theatre: dar Voce’ di Anna Bacchia
fa tappa anche in Ticino per quattro rappresentazioni
Arriva in Ticino con ben quattro rappresentazioni (a Lugano, Ascona e Chiasso) lo spettacolo
‘Con-SCIENCE Theatre: dar Voce’ scritto, diretto e interpretato da Anna Bacchia (sul palco assieme ad Enrica Bacchia) che, riconosciuto dal noto autore e scienziato Fritjof Capra “una esplorazione transdisciplinare della voce e del comunicare umano nel contesto di un respiro di vita universale”, è stato presentato in anteprima lo scorso mese di novembre a San Francisco su invito della International Society for the Arts, Sciences and Technology Leonardo /ISAST nel contesto di un convegno dedicato a scienziati e artisti di tutto il mondo che ne ha sottolineato il carattere innovativo per l’unicità dei temi che sviluppa, nonché per l’originale approccio interdisciplinare tra scienza, arte e creazione quotidiana.
In ‘Con-SCIENCE Theatre: dar Voce’, prodotto e realizzato dall’Associazione Culturale ‘Vocal Sound – Bacchia Studio’ di Lugano, il fronte più avanzato della scienza contemporanea viene messo in scena in forma di narrazione, con storie, conversazioni tra scienziati, artisti e persone comuni, alle quali Anna Bacchia dà voce in un singolare clima umano, accompagnata dalle improvvisazioni vocali e dalle tinte sonore create dalla straordinaria timbrica di Enrica Bacchia: due voci che hanno il potere di ri-portare lo spettatore all’esperienza di quel terreno unico comune a tutti gli esseri viventi, chiamato ‘ologramma’, nel quale “abbiamo molte lingue native, ma un unico linguaggio umano”. In questo clima, sulla scena, prendono vita voci che appartengono a Marco Polo, Filippo Brunelleschi, Guglielmo Marconi, Leonardo e molti altri viaggiatori, costruttori e scienziati grazie ai quali abbiamo cambiato la nostra prospettiva dell’universo. Personaggi che “non hanno perso di vista l’antica meraviglia, la curiosità di un bambino ma anche di un genio – artistico o scientifico – che si ribella all’ovvio e non si arrende di fronte ad ostacoli o presunte impossibilità” e che, guidati dallo stupore, dall’intuito trovano il giusto input per scoprire nuove vie sull’ affascinante sentiero dell’evoluzione della vita.
‘Con-SCIENCE Theatre: dar Voce’ è insomma uno spettacolo che permette allo spettatore trovare appassionanti risposte alle sfide della quotidianità, di scoprire una rinnovata visione del mondo ma anche e soprattutto dell’essere umano, che racchiude in sé la più straordinaria chiave di ogni prospettiva futura, di un nuovo coabitare la Terra.
‘Con-SCIENCE Theatre: dar Voce’, in Ticino, verrà messo in scena mercoledì 20 marzo al Teatro Foce di Lugano, venerdì 12 aprile al MAT di Lugano, Mercoledì 17 aprile al Monte Verità di Ascona (nell’ambito della rassegna Asconosc(i)enza) e sabato 11 maggio al M.A.X. Museo di Chiasso. Dopo queste rappresentazioni lo spettacolo inizierà un tour internazionale che lo porterà in Italia, Germania, Brasile, Argentina e Svezia.
Date in Ticino:
LUGANO 20 Marzo ore 20:30 Teatro Foce – Rassegna HOME
LUGANO 12 Aprile ore 20:30 M.A.T.
ASCONA 17 Aprile ore 20:30 Monte Verità – Festival Asconosc(i)enza
CHIASSO 11 Maggio ore 20:30 MAX Museo, Spazio Officina
Informazioni più dettagliate sul sito: www.AnnaBacchia.net