La destinazione Bellinzona e Valli è pronta per una nuova stagione invernale! Nuove passeggiate invernali e percorsi per racchette sono pronti ad accogliere i visitatori amanti delle attività nella natura, mentre le stazioni sciistiche sono pronte all’apertura degli impianti. Rimane fondamentale la stretta collaborazione con gli impianti di risalita e gli operatori sul territorio.
L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT) è felice di comunicare che tutto è pronto per accogliere la nuova stagione invernale. Una destinazione che, nel corso degli anni, ha saputo proporsi come riferimento per il periodo invernale con un’ampia scelta di attività in perfetta armonia tra montagna e Città, per soddisfare le esigenze di grandi e piccoli.
Già lo scorso anno il focus era stato messo sulle passeggiate invernali e i percorsi con le racchette, con l’integrazione di ben dieci itinerari nell’importante piattaforma nazionale di SvizzeraMobile. Negli ultimi anni si è assistito ad una tendenza verso un sempre maggiore contatto ed immersione con la natura, dettata anche dalla pandemia che ha portato a prediligere sempre di più le attività all’aria aperta. Quest’anno sono stati segnalati ulteriori tredici percorsi locali in tutto il comprensorio, allo scopo di completare e unificare l’offerta. La gestione degli itinerari, anche in tema sicurezza, è garantita grazie alla preziosa collaborazione di comuni, impianti di risalita e alcuni gestori di capanne, con l’obbiettivo di incentivare lo sviluppo turistico e, di conseguenza, generare un indotto economico. La realizzazione di questi itinerari è stata resa possibile grazie al prezioso sostegno dell’Ente Regionale per lo Sviluppo Bellinzonese e Valli e la stretta collaborazione con diversi partner sul territorio. Maggiori dettagli sui percorsi invernali si possono trovare nella pagina dedicata www.bellinzonaevalli.ch/winter.
Gli impianti di risalita apriranno le loro stazioni nel corso del mese di dicembre, garantendo la tranquillità necessaria per svolgere lo sci alpino in tutta sicurezza trascorrendo una bella giornata di svago sulla neve. Ricordiamo che il bollettino neve e quello per le valanghe sono costantemente aggiornato e sono consultabili ai seguenti link:
Bollettino neve: https://bit.ly/31foizb
Bollettino valanghe: https://bit.ly/3llXa98
Tutti in pista anche nelle località che propongono lo sci nordico con decine di chilometri di tracciati per tutti i gusti e stili che permettono di praticare questa affascinante disciplina.
Ricordiamo che per raggiungere le località invernali in Valle di Blenio, da Campra a Olivone, su iniziativa dei Comuni Bleniesi, sarà possibile percorrere la tratta Olivone-Campra (e ritorno) gratuitamente con quattro collegamenti giornalieri garantiti. Novità di quest’anno la possibilità di depositare i propri effetti personali in appositi armadietti gratuiti.
Anche le Scuole Svizzere di Sci e Snowboard che propongono i classici e sempre apprezzati corsi per i più piccoli durante le vacanze scolastiche, oltre a lezioni per singoli e gruppi e si occupano del noleggio del materiale sono pronte ad affrontare questa nuova stagione. Sempre con un occhio di riguardo alla sicurezza e protezione che ci accompagnerà per tutta la stagione
Prosegue la collaborazione tra OTR BAT e TISKI, Federazione Sci Svizzera Italiana, nell’ottica di sostenere, da una parte, le diverse tipologie di manifestazioni legate alle discipline invernali come anche gli atleti che fungeranno da “testimonial” per l’intera regione di Bellinzona e Valli, e dall’altra, le campagne promozionali e di marketing per lo sviluppo del prodotto invernale. Gli atleti sostenuti per la stagione 2022/2023 sono Andrej Drukarov (sci alpino), Massimiliano Gusmini (sci alpino), Enea Buzzi (scii freestyle) e Samuela Mondani (snowboard).
Per restare aggiornati sulle attività e le offerte invernali della regione di Bellinzona e Valli vi invitiamo a seguire i canali social, dove potete condividere anche i vostri momenti invernali utilizzando #bellinzonaevalli:
Facebook: @bellinzonaevalli
Instagram: @bellinzonaevalli
Tutte le informazioni aggiornate sulla stagione invernale si trovano anche sul nostro sito web www.bellinzonaevall.ch/winter.
—