Quando ai maestri di guida la legge diventa severa e permette loro di guadagnare ancora di più in virtù della sicurezza stradale, plaudono, ma quando a livello federale si fanno leggi assennate che vanno a toccare i lauti, ingiustificati, guadagni della categoria allora con un’infinità di scuse campate in aria si aizzano e iniziano a scrivere sui giornali. Una categoria, che si è sempre approfittata della necessità di imparare a guidare, applicando tariffe fuori mercato, che sanno tanto di o prendi me o non vai in macchina! Fr 100 e più all’ora, un’ora per loro conta 45-50 minuti!, per molte volte perché ti dicono che devono preparati bene. Ora che si vuole dare il patentino ai 17enni, apriti cielo. Questi faranno pratica per più tempo e necessiteranno sempre meno del maestro. Sia chiaro che il maestro di guida è una posizione importante, ma se dovessimo calcolare cosa costa per prendere le patenti, forse un pensierino ci starebbe. Noi ai nostri figli e giovani abbiamo sempre detto (e lo abbiamo fatto), un paio di lezioni dal maestro, le prime che ti insegna la giusta metodologia di guida, poi tanta pratica con amici e parenti che sono saggi e seguono pazientemente la tua pratica e altre due lezioni dopo un tre mesi per eventuali correttivi, ancora tanta pratica con conoscenti e altre due lezioni finali per andare all’esame preparato e pronto. Prima vi è la pratica, poi vi sono i corsi samaritani, i corsi di meccanica, insomma ottenere le patenti se si seguono cosa ti consigliano (a loro vantaggio) i maestri ci lasci almeno fr 5000.- . Chiaro che alzano la voce. fino ad oggi avevano soldi facili senza troppo penare. La cuccagna finisce e finalmente anche chi legifera ha capito che qualcosa non tornava. Fare soldi sulle spalle altrui senza troppo sudare non ci sembra sia molto corretto. Un maestro di guida ha una funzione importante nell’insegnare la sicurezza di guida e la giusta metodologia, ma non per questo è accettabile che questa professione sia come un cartello, ci siamo capiti? (ETC/rb)