Al via la diciottesima edizione di Tisana, il Salone Internazionale Svizzero del benessere e della medicina naturale (tisana.com), che si svolgerà nella splendida cornice del Centro Espositivo di Lugano dal 23 al 26 aprile. Alimentazione, bioarchitettura, medicina naturale, vacanze termali e tanto altro per rendere la vita migliore
Tisana, il Salone Internazionale Svizzero del benessere e della medicina naturale (tisana.com), che si svolgerà, come di consueto, nella splendida cornice del Centro Espositivo di Lugano dal 23 al 26 aprile, compie 18 anni. E festeggia in grande stile segnando il tutto esaurito: oltre 300 gli espositori in fiera e un ricco programma di conferenze e seminari che affronteranno il mondo del benessere e della bellezza in tutte le sue forme.
Salute, Armonia, Benessere e Vitalità i nomi dei padiglioni, in cui fare un viaggio alla scoperta degli ultimi ritrovati in fatto di medicina e cosmesi naturale, alimentazione ed estetica e delle tecniche più all’avanguardia per prendersi cura del proprio corpo e della propria anima. Alcuni esempi? Creme corpo e viso alla bava di lumaca, potente elisir per la pelle, e al latte di asina, cuscini massaggianti per collo e spalle e acqua di mare depurata per uso alimentare. Senza dimenticare tutti gli strumenti e i dispositivi per praticare yoga e le altre discipline, i migliori materassi per regalare dolci sonni, gli abiti, le scarpe e i complementi d’arredo naturali e le ultime conoscenze in materia di medicina omeopatica.
Tutti temi che avranno importanti momenti di approfondimento nel ricco programma di conferenze (già completo dallo scorso ottobre) che vedranno susseguirsi sul palco i maggiori esperti del settore, tra cui medici omeopatici, fisioterapisti, naturopati, nutrizionisti, psicologi, psicoterapeuti, docenti universitari e insegnanti di yoga.
Inoltre, nell’anno di Expo Milano 2015, Tisana porrà un’attenzione ancora maggiore all’alimentazione e alla nutrizione: dai prodotti per celiaci, diabetici e intolleranti agli integratori alimentari, dalle produzioni biologiche alle cucine light del mondo. Occhi puntati, soprattutto, sulla cucina vegetariana e vegana, con un area interamente dedicata (vegans.ch) e conferenze ad hoc.
Anche il concetto dell’abitare passerà sotto gli influssi positivi di Tisana grazie a un numero considerevole di stand dedicati alla bioarchitettura, alla bioedilizia e all’arredamento green (bio-arch.ch).
E per chi non rinuncia al benessere neanche in vacanza, Tisana ospiterà l’edizione primaverile di TermExpo (termexpo.ch), il Salone satellite del termalismo e del benessere, con le migliori località termali del mondo e le spa più esclusive.
Tisana: un appuntamento da non perdere per chi si ama!
Tisana (Salone Internazionale Svizzero del benessere e della medicina naturale)
www.tisana.com
Centro Espositori Lugano (Via Campo Marzio)
Orari: Giovedì 23 aprile dalle 15 alle 22; venerdì 24, sabato 25 e domenica 26, dalle 10 alle 22
A questo link è possibile scaricare i biglietti a metà prezzo: tisana.promax.ch