La sesta edizione di TicinoSkills e Porte Aperte ha ufficialmente preso il via oggi presso il Centro di formazione SSIC di Gordola. L’evento, che si sviluppa su quattro giornate – dal 16 al 19 ottobre -, è dedicato ai giovani e alle loro famiglie, e mira a far scoprire le opportunità offerte dal mondo dell’artigianato edile. Un’occasione straordinaria per esplorare percorsi formativi e professionali attraverso un’esperienza immersiva che unisce la scoperta delle professioni a dimostrazioni pratiche.
I laboratori del Centro di formazione si apriranno a oltre 700 allieve ed allievi delle scuole medie, offrendo la possibilità di scoprire una ventina di professioni attraverso attività interattive e dimostrazioni concrete, permettendo ai partecipanti di confrontarsi con le competenze tecniche richieste in ciascun mestiere e di interagire con gli attuali apprendisti.
L’evento ospita inoltre i TicinoSkills, i campionati regionali di 11 professioni, tra cui:
Autista di veicoli pesanti
Disegnatore metalcostruttore
Falegname
Installatore elettricista
Installatore di sistemi di refrigerazione
Meccanico di macchine agricole
Metalcostruttore
Muratore
Piastrellista
Pittore
Saldatore
Più di 70 giovani talenti si sfideranno per conquistare la medaglia d’oro e guadagnare l’accesso agli SwissSkills 2025, i campionati svizzeri delle professioni, che si terranno a Berna dal 17 al 21 settembre 2025.
L’obiettivo è che i giovani visitatori possano sperimentare direttamente le attività pratiche, così da aiutarli a comprendere meglio le proprie inclinazioni e orientarsi con maggiore consapevolezza nella scelta del loro percorso post-obbligo. Vi alleghiamo una lista dettagliata delle attività proposte nelle varie professioni.
L’evento TicinoSkills e porte aperte 2024 è organizzato in collaborazione con il DECS e con il progetto Millestrade.
Più informazioni:
TicinoSkills 2024: lasciati sorprendere e inizia a costruire il tuo futuro | SwissSkills (swiss-skills.ch)
https://www.swiss-skills2025.ch/it