Tecniche di stampa: CALCOGRAFIA E INCISIONE SU LINOLEUM A GIORNICO (Iscrizione obbl. entro 5 luglio)
Tecniche di stampa: CALCOGRAFIA E INCISIONE SU LINOLEUM
Con la stampatrice Laura-Irena Signorini
Date dei corsi Linoleum
Sabato 9, 16 e 23 luglio
Orario: Dalle 14:00 alle 17:00
Luogo: Laboratorio del Museo di Leventina
Costo: 140.– CHF (130.– CHF per i soci del Museo)
Iscrizioni entro: Martedì 5 luglio 2016
Programma dei corsi.
Primo incontro: brevissima introduzione storica seguita da una parte teorica che fornirà al partecipante un ventaglio molto vasto delle tecniche e degli strumenti – scelta del soggetto che si vuole realizzare.
Secondo incontro: realizzazione dell’incisione sul materiale specifico (metallo o linoleum).
Terzo incontro: ultimazione del progetto e stampa con il torchio.
INCISIONE SU LINOLEUM:
Questa tecnica è ben diversa dalla calcografia in quanto, se nella prima il solco determina il segno scuro, in questa la rimozione della materia definisce il bianco, ovvero la luce. Si può dire che si lavora in negativo. Per quel che riguarda il materiale, il linoleum è più morbido del metallo, ma questo non significa una maggiore facilità della tecnica.
CALCOGRAFIA: (su richiesta riproponiamo il corso che si è tenuto nel mese di giugno 2016) Questa tecnica si avvale di un supporto metallico (può variare tra rame, zinco, ottone,…) e l’incisione può essere eseguita con varie tecniche, scalfendo direttamente la lastra con gli appositi strumenti e tecniche, oppure mediante l’impiego di acidi.
Il materiale di stampa e gli strumenti verranno forniti dal Museo e sono compresi nel prezzo.
Approfondimenti:
Per entrambi i corsi, su richiesta dei partecipanti, potranno essere organizzati degli incontri di approfondimento delle tecniche, nei quali si imparerà a stampare con più colori.
Contatti e iscrizioni Museo di Leventina Casa Stanga
6745 Giornico
T. +41 91 864 25 22
N. +41 78 731 46 26
info@museodileventina.ch