Premessa; chi vi scrive non appartiene a nessun partito, area ideologica o movimento; è libero nel pensiero …
Quando leggiamo i giornali, dovremmo collegare il cervello alla testa e capire bene le dinamiche dei partiti in molti temi che toccano da vicino il borsellino della popolazione. Grazie al decreto chiamato Morisoli, che vuole levare la maggior parte degli aiuti statali che con poca chiarezza hanno sottoposto in votazione popolare e il popolo ha abboccato credendo ai UDicini che non sarebbe cambiato nulla, molte famiglie si sono viste levare il sussidio cassa malattia, trovandosi in situazioni disperate. Chi guadagna 6 mila franchi al mese e si ritrova a pagare fr 1500 di cassa malattia (contro i magari fr 500 dell’anno passato) entra in uno stato di ansia che va a stravolgere gli equilibri famigliari. Ma questo a certi politici, i nomi li conosciamo tutti, non glienepuofregaredimeno, intanto loro no hanno problemi economici. Su un’iniziativa del Centro, portata in gran consiglio, per ripristinare i sussidi cassa malattia come nell’anno passato possiamo capire chi sono i partiti che almeno cercano di fare qualcosina per la popolazione e chi sono i partiti che vogliono la popolazione nella povertà assoluta per poterla manipolare meglio!
A favore di riportare i sussidi come l’anno passato, vicino alle famiglie sono:
Centro, PS e Verdi
Contrari a dare benessere alle famiglie in difficoltà, dunque contro la popolazione;
PLR e Lega dei Ticinesi
Astenuti, dunque nemmeno il coraggio di schierarsi:
UDC
Quando vi saranno le elezioni cantonali non cancellate la memoria e votate con cognizione di causa quei partiti che sono vicini alla gente, se proprio volete votare i partiti, noi di ETC consigliamo da anni voto senza scheda di partito.