Il Sindacato VPOD, che è stato la forza trainante del referendum contro la modifica della LAMal (EFAS), è riuscito ad ottenere un grande consenso da parte di numerosi elettori ed elettrici, anche se questo appoggio non è stato sufficiente a bocciare la modifica di legge, che affiderà a 40 casse malati la gestione finanziaria...
Grande, anche se insufficiente, risultato del referendum VPOD contro EFAS
votazione federale
-
Il 24 novembre prossimo le/i cittadine/i svizzere/i dovranno votare su una modifica del sistema di finanziamento della sanità, denominato EFAS: sigla tedesca che sta per finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e ospedaliere. Il Comitato pensionati VPOD Ticino invita a votare contro EFAS, in quanto una sua eventuale approvazione comporterà un aumento dei premi della...
-
COMUNICATO STAMPA Ambigua legge sull’approvvigionamento elettrico: si persegue un obiettivo condivisibile con i mezzi sbagliati! Il prossimo 9 giugno, il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sulla Legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro. Si tratta di una modifica legislativa rilevante, dato il carattere strategico della politica energetica federale nell’attuale contesto di grandi tensioni...
-
Con la votazione del 15 maggio sulla revisione della Legge sui trapianti avremo la possibilità di salvare vite umane. Si tratta di una soluzione pragmatica e ragionevole per fare fronte alla grave problematica della carenza di organi in Svizzera. Sebbene l’80% della popolazione svizzera si esprima favorevolmente alla donazione di organi nel quadro di...
-
Papà: dalle stelle alle stalle! Un anno fa in tutti i media si celebrava il ruolo essenziale dei papà nell’accudimento, nella crescita e nello sviluppo dei bambini. Eravamo in piena campagna per il congedo paternità. Giustamente ci siamo battuti per un impegno fatto di presenza attiva sin dai primi giorni di vita e di...
-
1. Gli strascichi della votazione del 9 febbraio 2014 Nel febbraio 2014 avevamo preso atto che il popolo svizzero in votazione aveva messo in discussione gli accordi bilaterali con l’Unione Europea, accettando una legge che limitava la libera circolazione delle persone e l’immigrazione. Al che come Partito Comunista avevamo dichiarato: “siamo convinti che la...
-
Socialisti, verdi e fans di varie categorie anti Esercito ci stanno provando da anni. Oramai è noto a tutti che in questo paese una parte delle forze politiche ed i loro beniamini vorrebbero una Svizzera senza una difesa nazionale.L’ennesimo colpo alla botte arriva dal lancio del referendum contro l’acquisto della nuova flotta aerea militare...
-
Dall’introduzione della libera circolazione delle persone nel 2007, circa un milione di persone al netto è immigrato in Svizzera. Le conseguenze di questo insediamento di massa sono disastrose per il nostro piccolo paese: la Svizzera viene cementificata, le nostre infrastrutture sono sovraccariche, i lavoratori svizzeri vengono estromessi e la formazione dei nostri figli ne...
-
Ad ogni votazione il olito teatrino. Noi che ci rechiamo a votare e la popolazione vorrebbe un’informazione neutra per potere poi trovare i propri convincimenti ed esprimere il voto. Il voto popolare è l’eccellenza della democrazia diretta che viene stravolta dai partiti e dai loro rappresentanti, che hanno tutto l’interesse a non dare le...