La Genisia dall’Oltrepò Pavese a Lugano; unione perfetta tra storia e innovazione Testo di Rocco Lettieri e foto di Roberto Bosia/ETC Nei primi di giorni di Novembre, a Lugano, Hotel Colorado, si è tenuta una Master Class con ben sette vini dell’azienda La Genisia di Codevilla nell’Oltrepò Pavese, presentati dal direttore tecnico Gabriele Picchi...
La Genisia dall’Oltrepò Pavese a Lugano; unione perfetta tra storia e innovazione
vini
-
-PRESENTAZIONE “Art&Vino” di Alberto Dell’Acqua è un invito a sprofondare in una avvincente “Ticinensis” epopea che si intreccia con la bella storia di un vino emblematico come il Merlot e una collezione speciale di arte figurativa. Un’opera memorialistica con una doppia valenza storica e artistica che celebra al meglio il successo di una un’esaltante...
-
Dinamismo, alta qualità e legame con il territorio: le parole chiave del sistema vitivinicolo Garda DOC La splendida Dogana Veneta di Lazise, in provincia di Verona, accoglie il Convegno promosso dal Consorzio Garda DOC, realizzato nell’ambito dell’evento “Garda Wine Stories” grazie al quale oltre 30 giornalisti internazionali e nazionali sono accolti nel territorio gardesano....
-
Dopo questa 3 giorni di full immersion nel Garda Doc, questa sera grand finale presso la cantina Rocca Svva, Cadis 1898 a Soave, comune accerchiato dallo storico castello. Siamo ospitati in casa del Presidente del Consorzio Garda Doc, una produzione di ca. 43 milioni di bottiglie all’anno, tanto per capire dove ci troviamo. Paolo...
-
Ritrovo nella serata del 5 giugno 2024 con tutti i giornalisti invitati a questa tre giorni di Garda DOC, ospiti del Consorzio Garda DOC. Arrivato verso le 16 all’Hotel Veronesi la Torre e in attesa del ritrovo, mi sono concesso una bella nuotata alla SPA. Qualche piccolo lavoro al computer nell’attesa della cena di...
-
I vini valdostani tra terrazzamenti e tanti giovani Percorrendo l’autostrada che da Torino porta ad Aosta già al confine tra il Piemonte e la Valle si inizia a scorgere un panorama che mi ha sempre affascinato. Potrei addirittura dire di amarne anche i difetti, ammesso che ce ne siano di eloquenti. Dalla bassa fino...
-
Se nel centro di Torino percorrete per intero la via Garibaldi, lasciandovi alle spalle piazza Castello e dirigendovi verso la piazza Statuto, significa che state camminando su quello che al tempo della Torino romana era il Decumano. Da Est vi dirigete verso Ovest, e ad un certo punto vi troverete nel punto dove allora...
-
Kevin Cappellini vince il 2° Contest Franzini American Bitter organizzato a Vico Morcote Non c’era modo migliore per festeggiare i 100 anni dell’arrivo in Svizzera del Franzini American bitter: l’organizzazione allo Swiss Diamond Hotel di Vico Morcote, del 2° “Franzini American Bitter Contest” al quale hanno partecipato 19 bartender/barman professionisti. Dopo una giornata di...
-
Farra di Soligo, 12 Marzo – Sono molte le novità in casa Perlage, l’uscita del nuovo sito con la rinnovata veste grafica e la conferma della partecipazione al progetto di rimboschimento dei territori della Pianura Padana In questo difficile periodo di distanziamento sociale è sorta la necessità di cambiare design e accessibilità al sito...
-
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene! E allora eccoli protagonisti di un progetto operativo, dinamico e innovativo, che li colloca in prima linea nella produzione di vini tipici del territorio su...