Villa Carlotta, sconosciuta e un giorno mi si dice di visitarla. Da Como imbocchi la strada verso Menaggio, esattamente nel comune di Tremezzina, ca. 30 minuti di auto lungo le rive del lago di Como. Quando la vedi resti a bocca aperta dalla maestosità della costruzione immersa nel verde con vista sul lago. Trovare...
Una visita a Villa Carlotta per tuffo nella bellezza autentica… e assaporare la storia!
valtellina
-
Santa Caterina Valfurva continua ad essere internazionale grazie alla Coppa Europa di sci alpino.Dopo il successo dei due giganti maschili di Coppa del Mondo appena recuperati dal Circo Bianco in Alta Valtellina, l’abbondante quantità di neve caduta sulla perla valtellinese situata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio non andrà sprecata grazie al ritorno...
-
Al via inoltre nel salone eventi di Chiuro la mostra “Dalla botte al bicchiere”I vini Nera e Caven protagonisti al Concours Mondial de Bruxelles 2020 Chiuro, 2 ottobre 2020. Lo “Sforzato di Valtellina DOCG”, espressione qualitativamente più elevata della viticoltura e Nebbiolo valtellinesi, è stato protagonista nel rinomato “Concours Mondial de Bruxelles” appena tenuto...
-
“La Valtellina: magie della natura, storia, sapori e tradizioni” Una regione che ci è vicina, una terra ricca di tradizioni e storia. Un territorio dove l’enogastronomia è considerata un fattore di importante cultura tramandato di generazione in generazione attraverso le sue specialità, prime fra tutte i “pizzoccheri”. Hotel Lido Seegarten coglie l’occasione di introdurre,...
-
Gentile, ospitale, educato e tanto simpatico: è Walter Menegola, produttore di ottimi vini in Valtellina. La Valtellina, una delle aree più importanti dell’enologia lombarda, e allo stesso tempo zona geografica indiscutibilmente difficile da lavorare. Quella che si svolge su questo territorio viene definita “enologia eroica” io amo chiamarla più semplicemente “passione”.La passione traspare dagli...
-
Morbegno, 20 dicembre 2017. Primato nazionale per lo Studio Odontoiatrico Marchetti di Morbegno: il 6 dicembre scorso, presso la sede di via Vanoni, lo Studio morbegnese è stato infatti il primo in Italia ad effettuare una riabilitazione implantare a carico immediato con la tecnica “Trefoil Nobel Biocare”. Una pratica che permette la riabilitazione di...
-
La Valtellina è un terroir unico al mondo, la cui ricchezza e articolazione si esprimono nei vini prodotti sul versante retico terrazzato, dove nei secoli il paesaggio è stato plasmato in luogo ideale dove produrre il Nebbiolo delle Alpi e destinazione straordinaria da visitare per gli appassionati di vino, e più in generale, per...
-
Dal 2 settembre il gusto è di scena in Valtellina Conto alla rovescia a Teglio per Pizzocchero d’Oro e Sapori d’Autunno 13 weekend di storia, arte, cultura, natura e buon cibo Teglio, 17 agosto 2017. Teglio rinnova gli appuntamenti con il gusto della cucina made in Valtellina. Dal 2 settembre tradizione e innovazione si...
-
Val Masino, 22 aprile 2017. A poche settimane dal Melloblocco, che si svolgerà in Val Masino e Val di Mello dall’11 al 14 maggio, si comunicano le novità dell’edizione 2017. Oltre al campionato italiano Boulder, che porterà in Valtellina il 12 e 13 maggio i migliori atleti del panorama boulder italiano, ricordiamo le estrazioni...
-
1.000 pre-iscritti al più grande raduno di arrampicata del mondo Il Campionato Italiano Boulder approda al Melloblocco Dall’11 al 14 maggio la natura della Val Masino attende migliaia di appassionati Val Masino, 8 marzo 2017. Numeri da capogiro per il Melloblocco 2017. Dopo sole tre settimane dall’apertura delle pre-iscrizioni è già a tre zeri...