Comunicato stampa dell’Unione Contadini Ticinesi del 27 marzo 2025 74’000 franchi per le famiglie contadine colpite dalle alluvioni in Valle Maggia Il Fondo di solidarietà agricola promosso dall’UCT in collaborazione con numerose altre Associazioni del mondo agricolo ticinese in seguito alla tragedia della scorsa estate ha avuto un ampio riscontro tra l’intera popolazione, permettendo...
74’000 franchi per le famiglie contadine colpite dalle alluvioni in Valle Maggia da UCT
unione contadini ticinesi
-
L’Unione Contadini Ticinesi esprime soddisfazione per il risultato del 22 settembre. Il 63% della popolazione svizzera ha detto un chiaro NO ad un testo estremo e problematico. Le basi costituzionali e legali esistenti sono sufficienti per preservare ambiente e territorio. Azioni più mirate e basate su un vero dialogo iniziale sono la via da...
-
La stagione alpestre, già resa problematica dalle condizioni meteorologiche, è ormai quantificabile come disastrosa ed i suoi effetti non termineranno con lo scarico degli alpeggi. Le ansie, le preoccupazioni, le informazioni parziali e continue che durano da mesi in merito agli avvistamenti ed alle predazioni dei lupi hanno già lasciato un segno su molte...
-
Ciò che è successo in Ticino in questi ultimi mesi è talmente paradossale, sconcertante e ingiu-sto nei confronti degli allevatori che si arrischia di restare senza parole e di far perdere la ne-cessaria lucidità a chi deve occuparsi dei propri animali. Norme farraginose, contraddittorie, prescrizioni da interpretare contenute in leggi e ordinanze federali, esami...
-
La decisione del Consiglio di Stato di decretare l’abbattimento di un lupo in Val Rovana sta suscitando dibattito nell’opinione pubblica. Riteniamo opportuno ribadire alcuni punti già espressi più volte in passato. Il concetto di “non proteggibilità” era già contenuto nella Strategia lupo svizzera del 2004 ed è stato ripreso nelle versioni seguenti, inclusa quella...
-
Il Comitato direttivo dell’Unione Contadini Ticinesi (UCT) nella sua riunione di venerdì 19 ottobre ha discusso in dettaglio la situazione del nuovo stabilimento industriale delle FFS ad Arbedo-Castione. Da diversi mesi ormai il tema è sulla bocca di tutti e l’UCT in qualità di associazione di categoria dell’agricoltura ticinese è tenuta per statuto (art....
-
Presenti molte autorità tra cui il CdS on. Vitta, il pres. Del GC on. Fabio Badasci, il sindaco della nuova grande Bellinzona, il sindaco di quindicina del nuovo comune di Riviera, on. De Rosa nonché direttore ERS-BV, e altri parlamentari vicini al mondo agricolo. Il presidente UCT , sig. Aerni nel suo intervento ha...