federlegno.ch in collaborazione con l’Unione Contadini Ticinesi e la consulenza di Alpinavera, ha la soddisfazione di annunciare la prima certificazione di origine “Marchio Ticino” legata al legno ticinese. I nostri complimenti vanno all’impresa forestale Scaletti Jonathan di Bedigliora che ha partecipato attivamente quale impresa pilota in questo importante progetto di filiera coronato dal successo....
Prima certificazione del legname marchio ticino
unione contadini ticinese
-
Le esperienze in fattoria sono indimenticabili. Le lunghe vacanze estive sono alle porte o in alcuni cantoni come il Ticino sono già iniziate: è il momento ideale per i giovani per fare attività fisica e conoscere l’affascinante mondo della fattoria. Sulla piattaforma di prenotazione www.agriviva.ch/it/ i giovani tra i 14 ed i 24 anni...
-
Il dado è tratto! A seguito degli sviluppi positivi della situazione Covid e della consultazione del Consiglio federale sui prossimi passi verso ulteriori riaperture e allentamenti a fine giugno, l’Unione Svizzera dei Contadini ha deciso di proporre il tradizionale Brunch della Festa nazionale. Le aziende agricole hanno ancora tempo fino al 30 giugno per...
-
Da ben 14 anni, in autunno, si rinnova l’appuntamento con “Sapori e Saperi”, la popolare rassegna dei prodotti agroalimentari ticinesi. Si tratta della più importante vetrina del settore, che riunisce sotto lo stesso tetto le specialità più rappresentative del territorio. Quest’anno l’appuntamento è fissato per venerdì 27 (dalle ore 17.00 alle ore 21.00), sabato...