Il gruppo parlamentare UDC si è riunito oggi in vista della sessione straordinaria del Consiglio nazionale e ha approvato le seguenti risoluzioni: – la “situazione particolare” secondo la legge sulle epidemie (LEp) deve essere revocata immediatamente. Il gruppo UDC alle Camere federali ha presentato una mozione in entrambe le Camere (rispettivamente 21.3157 e 21.3441)....
Il gruppo UDC esige la revoca immediata della “situazione particolare”
udc
-
La sentenza del Tribunale federale riguardante la votazione del 2019 sulla legittima difesa di Giorgio Ghiringhelli dimostra che il Consiglio di Stato ha diffuso delle informazioni tendenziose influenzando così l’esito della votazione. L’UDC Ticino è sodisfatta di questa sentenza e condivide il giudizio di Ghiringhelli: è un atteggiamento inammissibile da parte delle autorità cantonali....
-
L’UDC Lugano è estremamente soddisfatta del proprio risultato in questa tornata elettorale. Con un +2.7 % in Consiglio comunale conferma il trend di crescita che ha investito tutto il partito a partire dalle ultime elezioni cantonali. Ciò, sommato agli ottimi risultati ottenuti dal partito e dai propri rappresentanti nei vari Comuni ticinesi a livello...
-
I risultati altamente deficitari di Consuntivo 2020 del Cantone presentati oggi contengono certamente i primi effetti del Covid 19, ma lo squilibrio ha origini ben più lontane e profonde. Per una volta non menzioniamo cifre; proviamo a spiegarci a parole con la speranza di ottenere maggiore attenzione attraverso un ragionamento politico in senso stretto....
-
Oggi il Gran Consiglio ha fatto onore al Ticino rendendolo il secondo Cantone dopo Zugo ad accettare il pagamento in bitcoin per alcuni suoi servizi. L’idea era stata lanciata nel 2017 da Paolo Pamini che oggi in aula ha brillantemente difeso la sua mozione interpartitica dopo aver raccolto in soli 6 mesi il sostegno...
-
Lodevole Consiglio di Stato, a seguito della pandemia l’anno scorso poco prima della Pasqua il Governo ticinese aveva chiesto ai turisti d’oltralpe di non recarsi in Ticino. Quest’anno siamo pronti a ospitare i turisti che hanno fortunatamente risposto presente riservando praticamente tutti gli alberghi delle zone più gettonate. Oltre a queste tradizionali strutture i...
-
Per l’UDC i micro-allentamenti decisi oggi da parte della maggioranza di centro-sinistra del Consiglio federale sono inaccettabili ed esige l’apertura immediata di tutti i settori e le aziende che dispongono di concetti di protezione. Inoltre, è inaccettabile che la maggioranza di centro-sinistra del Consiglio Federale scavalchi nuovamente i Cantoni. Nell’ultima consultazione erano chiaramente a...
-
Il Comitato direttivo dell’UDC sezione di Lugano, riunitosi ieri sera per discutere del Polo sportivo e degli eventi (PSE), ha approvato a larghissima maggioranza il progetto (un astenuto e nessun contrario). Un’approvazione non esente da critiche nei confronti del Municipio, reo di non aver gestito al meglio i negoziati con i partner privati, di...
-
Nella serata di ieri gli ex-molinari hanno per l’ennesima volta creato disordini, obbligando le forze di polizia a intervenire per gestire i manifestanti che, non solo hanno organizzato l’evento senza un’autorizzazione, ma hanno pure perturbato il traffico ferroviario e aggredito le forze dell’ordine. Il motivo della manifestazione è la non accettazione da parte degli...
-
Grazie alla pressione esercitata dall’UDC, anche gli altri gruppi borghesi in Consiglio Nazionale si sono espressi a favore di una più rapida eliminazione delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19. L’UDC si aspetta ora che la maggioranza di centro-sinistra in Consiglio federale abbandoni le sue misure autoritarie che stanno danneggiando la popolazione e l’economia...