L’inquietante fenomeno dei passatori che approfittano dell’ondata di profughi parcheggiati a Milano per introdurli clandestinamente in Ticino La stazione centrale di Milano è oramai invasa da profughi che da diversi mesi giungono a getto continuo e affollano tutti i suoi spazi. Di fatto Milano si traduce, per tutti questi profughi, nella prima tappa di...
L’inquietante fenomeno dei passatori che approfittano dell’ondata di profughi parcheggiati a Milano per introdurli clandestinamente in Ticino
udc
-
1. A scanso di equivoci, sottolineiamo che il nostro gruppo stigmatizza con forza la degenerazione che ha caratterizzato certi interventi su blogs e social networks, disapprovandone assolutamente i contenuti. Tuttavia, ciò non può essere preso come giustificazione a posteriori per relegare nel torto tutti coloro che non hanno per nulla apprezzato i contenuti dell’allocuzione...
-
Il 1° agosto 2014 a Biasca (Forte Mondascia) è stata fondata la sezione ticinese del Comitato contro la strisciante adesione all’UE, UE-NO Ticino. A presidente è stato eletto il coordinatore per il Ticino del Comitato nazionale, Eros Mellini, che sarà coadiuvato nel comitato esecutivo dai membri Lara Filippini, Alberto Siccardi e Claudio D’Alessandri. Revisori:...
-
Poco meno di un centinaio di persone ha sfidato un tempo che definire inclemente è un eufemismo, per festeggiare il Natale della Patria assieme all’UDC Ticino. E sono state premiate perché, contro ogni più rosea speranza, verso le 11.00 del mattino il tempo s’è schiarito. Messo da parte il “piano B” che gli organizzatori...
-
E’ di questi giorni la notizia che preoccupa le autorità sanitarie italiane relativamente all’arrivo in massa di clandestini che, senza nessun controllo e assistenza sanitaria, mettono a rischio di contagio la popolazione indigena per quanto riguarda patologie da tempo oramai eradicate alle nostre latitudini e che rischiano ora di “esplodere”. Evidentemente il nostro Paese...
-
Premessa: 1. Dalla stampa apprendiamo dell’intervento dell’Ispettorato del lavoro al fine d’impedire l’assunzione di un’apprendista carrozziere da parte di un’officina di Bellinzona, perché dotata quest’ultima di un solo servizio igienico (http://www.tio.ch/News/Ticino/801564/Non-viene-assunta-perche-manca-il-bagno-per-le-donne/). 2. La motivazione sarebbe l’applicazione della Legge sul lavoro – non meglio definita nel dettaglio dall’articolo menzionato. 3. La nostra ricerca nella legislazione...
-
Su richiesta pervenutaci da più parti, e previa approvazione del comitato direttivo nazionale, si è deciso di costituire una sezione cantonale del Comitato “NO alla strisciante adesione all’UE” (UE-NO Ticino). Scopo dell’associazione, fondata a livello nazionale dall’e-consigliere nazionale e già consigliere federale Christoph Blocher: distribuzione di materiale propagandistico e informativo in italiano nel Cantone,...
-
Premessa: In ossequio a svariate leggi, ordinanze e direttive inerenti alla protezione ambientale, da alcuni anni a questa parte si effettua il censimento degli impianti energetici e di riscaldamento. Detto censimento è normalmente abbinato al controllo degli impianti demandato ai comuni, per il quale sono stabilite delle tasse, ma avviene anche a volte che...
-
Oggi, 1. luglio 2014, la Cancelleria dello Stato del Canton Ticino ha comunicato che l’iniziativa costituzionale cantonale “Prima i nostri”, lanciata tre mesi fa dall’UDC Ticino, è ufficialmente riuscita. Le firme valide sono 10.991. Riteniamo si tratti di un successo che non ammette interpretazioni di sorta. L’Unione democratica di centro è stata in grado...
-
A ottobre 2013, dietro impulso della Commissione regionale dei trasporti del Luganese (CRTL), nasce la delegazione delle Autorità (DA) composta da più attori coinvolti nella possibile apertura dello svincolo di Sigirino. A giugno di quest’anno verrà finalmente consegnato il risultato finale dello studio commissionato dalla DA per valutare i possibili effetti dell’apertura di tale...