L’UDC Ticino, attraverso la sua Direttiva cantonale (visto l’impossibilità di indire un comitato cantonale), propone al popolo di votare 4 volte SÌ, lasciando libertà di voto sul congedo paternità alle prossime votazioni federali che si terranno il 27 settembre 2020. Tra gli oggetti in votazione spicca l’iniziativa per la limitazione che è di cruciale...
UDC-Ticino ¦ Indicazioni di voto 27 settembre 2020
udc
-
L’UDC Ticino si congratula con il nostro consigliere agli Stati Marco Chiesa per la sua brillante elezione alla presidenza del maggiore partito svizzero. E’ per noi e per il Canton Ticino un grande onore e gli formuliamo i nostri più sentiti auguri per questo prestigioso compito. In quanto Ticinese sarà il miglior ambasciatore per...
-
Dall’introduzione della libera circolazione delle persone nel 2007, circa un milione di persone al netto è immigrato in Svizzera. Le conseguenze di questo insediamento di massa sono disastrose per il nostro piccolo paese: la Svizzera viene cementificata, le nostre infrastrutture sono sovraccariche, i lavoratori svizzeri vengono estromessi e la formazione dei nostri figli ne...
-
Perché per un posto di impiegato dello Stato non va bene la maturità professionale, ma occorre l’attestato di maturità commerciale rilasciato dalla Scuola cantonale di commercio? Egregi Consiglieri di Stato, sul Foglio Ufficiale 60/2020 del 28.7.2020 compare il concorso per un posto di “Capo servizio III incaricato/a, a tempo parziale (30%), presso il Liceo...
-
Elezione del presidente dell’UDC Svizzera, 22 agosto 2020 a Brugg La Commissione cerca propone alla Direzione del Partito di sottoporre ai delegati dell’UDC Svizzera l’elezione del Consigliere agli Stati ticinese e Vicepresidente dell’UDC Marco Chiesa quale nuovo Presidente del Partito, in occasione della prossima Assemblea che si terrà il 22 agosto 2020 a Brugg....
-
E’ con enorme sollievo e soddisfazione che l’UDC porta a casa un’importante vittoria nella faccenda del medico del traffico! Il Gran Consiglio ha votato il rapporto di minoranza firmato Tiziano Galeazzi per accogliere l’iniziativa parlamentare di Paolo Pamini e cofirmatari che chiede tre cose: 1) il pagamento anticipato dei costi peritali generati con le...
-
La direttiva cantonale ha accolto le dimissioni dalla sezione UDC di Bellinzona dell’ufficio presidenziale (UP) composto dai Signori De Luigi, Torriani, Burini e Micheli. Dopo mesi di difficile e improduttiva conduzione della sezione, le dimissioni in blocco dell’UP permettono al partito di guardare al futuro con ottimismo, nella ricerca di un nuova squadra che...
-
Domenica 7 giugno al TG della RSI è andato in onda un servizio che, a 50 anni dal voto, evocava “l’iniziativa Schwarzenbach” che chiedeva un’importante limitazione dell’immigrazione.Il servizio non si è limitato a rievocare i fatti avvenuti nel 1970 – tra l’altro intervistando solamente chi si opponeva all’iniziativa e negando i motivi che avevano...
-
Nel mese più acuto di marzo, con la pandemia Covid19, abbiamo appreso che sono stati rafforzati sia il settore medico che quello infermieristico. Questo con l’assunzione temporanea di praticanti, alunni o persone disoccupate specializzate in questo settore fondamentale per combattere la pandemia. Sicuramente un sentito grazie va a tutto il personale all’opera e quindi...
-
Alla base dei recenti studi effettuati e pubblicati su prestigiose riviste di divulgazione medica, il ceppo di Coronavirus, sviluppatosi molto probabilmente dal mercato del pesce di Wuhan, Provincia di Hubei, Cina, e denominato dalla comunità scientifica internazionale con il nome di 2019 n-CoV, può essere trasmesso da persona a persona ed il principale fattore...