La misura è colma. I Giovani UDC hanno deciso di lanciare a livello nazionale una campagna contro l’ideologia woke e la cancel culture, rea di imporre un modo di vivere e di pensare contro le nostre libertà. Troppo bianchi per il reggae Lo scorso 18 luglio, un bar alternativo bernese, la Brasserie Lorraine, ha...
Dopo i fatti della Brasserie Lorraine di Berna: I GIOVANI UDC DICHIARANO GUERRA ALL’IDEOLOGIA WOKE
udc giovani
-
Schifati dal comportamento dei nostri coetanei I Giovani UDC Ticino sono schifati dal comportamento di alcuni nostri coetanei, che in nome dell’autogestione, si permettono di non rispettare le leggi, e che invece del dialogo, preferiscono usare la violenza e la forza. Ma è importante non generalizzare: non tutti i giovani sono così! La maggioranza...
-
Il Comitato Cantonale dei Giovani UDC Ticino si è riunito domenica in formato virtuale, per prendere posizione sui temi in votazione federale e cantonale il prossimo 13 giugno. No alla legge sul CO2, sì alla legge sul CovidI Giovani UDC si sono espressi all’unanimità contro la cara, inutile e dannosa legge sul CO2. Pur...
-
I Giovani UDC prendono atto con soddisfazione della decisione popolare odierna di accettare l’iniziativa denominata “Per il divieto di dissimulare il proprio viso”. Anche se il sostegno al testo da parte del Ticino era dato per scontato, non si poteva essere altrettanto sicuri dell’esito delle urne negli altri cantoni. Ad aver vinto oggi però...
-
I Giovani UDC Ticino hanno oggi pubblicato sui vari social media un nuovo video, dove si tematizza la disoccupazione giovanile e le nefaste conseguenze della libera circolazione sui giovani.Il video racconta della toccante storia di Sara, una giovane di 25 anni, che da 2 è in disoccupazione. Nonostante la sua passione per il suo...
-
“Basta aumenti delle tasse di circolazione” – I Giovani liberali radicali e i Giovani UDC hanno unito le proprie forze per lanciare il referendum contro l’aumento dell’imposta di circolazione che ritengono ingiustificato. Non si è contro una mobilità sostenibile, ma non finanziata da tasse insostenibili. Tre sono i punti che hanno spinto i giovani...