Il Governo ticinese blocchi le ammissioni di nuovi richiedenti l’asilo Sulla base di quanto deciso al Comitato centrale UDC – tenutosi a Losanna sabato 29 marzo – la sezione ticinese ha inviato una lettera al Consiglio di Stato per richiedere il blocco delle ammissioni di richiedenti l’asilo sul territorio cantonale. Di pari passo, il...
UDC scrive al CdS: Il Governo ticinese blocchi le ammissioni di nuovi richiedenti l’asilo
udc
-
INTERPELLANZA Esplosione dei costi nei progetti Rete Tram-treno e Circonvallazione Agno-Bioggio. Che cosa sta succedendo? ________________________________________ Presentata da: Alain Bühler Cofirmatari: Maria Pia Ambrosetti, Lea Ferrari, Cristina Maderni, Amalia Mirante, Gianluca Padlina, Fabrizio Sirica Data: 27 marzo 2025 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’impressionante aumento...
-
UDC Ticino prende atto con favore dell’accoglimento da parte del Gran Consiglio dell’iniziativa volta ad abolire la tassa di collegamento lanciata dall’UDC con rappresentanti del PLR e de Il Centro. La volontà del popolo è stata in questo modo tutelata: quest’ultimo ha infatti recentemente – e a più riprese – detto No a nuove...
-
Con 46 voti a 35 il Gran Consiglio ha approvato la mozione del Deputato Tiziano Galeazzi volta a introdurre l’immunità per i Consiglieri comunali. I rappresentanti del Popolo eletti devono poter svolgere il loro mandato con piena libertà di espressione, liberi da pressioni esterne e intimidazioni. L’UDC accoglie con grande soddisfazione l’odierna decisione del...
-
INIZIATIVA ELABORATA “Decreto Morisoli bis” per il freno della spesa e il pareggio dei conti nel 2027 Preso atto che il Preventivo 2024 non ha prodotto misure adeguate per garantire il pareggio dei conti entro la fine del 2025 come voluto dal Gran Consiglio nell’ottobre del 2021 e dal Popolo nel maggio del 2022...
-
È ora che il Cantone gridi al lupo, al lupo! La gestione del lupo in Svizzera e soprattutto in Ticino è vieppiù problematica: contadini di montagna che, malgrado l’impegno nel proteggere le greggi con ogni mezzo previsto dalle leggi, ogni giorno perdono capi predati dai lupi. Canton Ticino, è ora di agire! È dell’altro...
-
La proposta del Consiglio di Stato sulla progressione a freddo è una fregatura per i contribuenti! L’UDC Ticino esprime forte contrarietà alla proposta del Consiglio di Stato di modificare il meccanismo della progressione a freddo, introducendo una compensazione parziale nella legge tributaria cantonale. Questo meccanismo, fondamentale per garantire equità nel sistema fiscale, ha lo...
-
NO allo spreco di denaro pubblico L’UDC si oppone al credito di 76 milioni di franchi per il nuovo Palazzo di Giustizia Il 9 giugno 2024, i cittadini ticinesi sono chiamati alle urne per esprimersi sul credito di 76 milioni di franchi destinati all’acquisto e alla trasformazione dell’edificio ex Banca del Gottardo nel nuovo...
-
“Maggia, dalle comunali una certezza, UDC/SVP con il vento in poppa” Il partito segna una crescita di 6 punti percentuali, ora attestatosi al 9%!! L’UDC / SVP di Maggia si ritiene soddisfatta del risultato raggiunto alle passate elezioni comunali. Malgrado la destra abbia perso il Municipale, in Consiglio Comunale, al di là di ogni...
-
Sei giorni fa al Nazionale e’ stata votato il divieto di uso di simboli nazisti e razzisti come anche eventi che inneggiano e favoriscono l’uso della violenza razzista. Il Consiglio Nazionale ha deciso di sostenere la proposta con 133 voti a favore, 38 contrari e 17 astenuti. La mozione chiede al Governo di definire...