Pensare al turismo come una panacea che solo per il fatto di essere di moda tutto poi si aggiusta è dimostrazione di mentalità antiquata e dimostrazione di completa assenza di idee. Nei comuni dove anni fa si è istituito delle figure specifiche atte a promuovere il territorio non è cambiato nulla, anzi la tendenza...
2017 ancora una volta una banca dà una mano al turismo? E che sia almeno un + 20% !
turismo
-
Continuiamo a leggere bollettini di “guerra” sulle statistiche dei pernottamenti che calano, oggi del 2%, ieri dell’1,5% e via dicendo. Si creano gruppi di studi e si assumono specialisti del settore che non portano a nulla se non al mantenimento del regresso del turismo regionale. Allora si studiano le cattedrali nel deserto che lasceranno...
-
In questi giorni stiamo parlando con molti ticinesi che appena tornati dalle ferie ci raccontano la bellezza di quel territorio visitato, vuoi essere l’Italia, la Spagna, la Croazia come anche cantoni Svizzeri. Ne parlano con entusiasmo, decantandone l’accoglienza e l’orgoglio di appartenenza delle persone del luogo. E chi ce ne parla, a volte sono...
-
O a noi sfugge qualcosa oppure ci raccontano delle storielle. In mattinata conferenza stampa dove i responsabili dell’OTR Bellinzona alto Ticino si sono detti entusiasti per la crescita del 5% del turismo nella regione, assolutamente in controtendenza rispetto le altre regioni del Ticino. Il debito di gestione di 300 mila franchi è strutturale (ma...
-
Premessa: esprimiamo opinioni personali, condivisibili o meno, non ci permettiamo di criticare le persone in particolare, ma sono sempre discussioni sui temi. Se chi si sentisse offeso o coinvolto, faccia pure come alcuni, minacciandoci denunce penali, che puntualmente non sono mai state inoltrate. (RB) Vogliamo esseere una voce libera a favore di chi investe...
-
In allegato vi trasmetto una lettera inviata ai membri del Gran Consiglio con la quale li invito a valutare l’opportunità di ridurre i finanziamenti pubblici destinati al settore del Turismo. Negli ultimi anni avete riferito abbondantemente dei risultati negativi del Turismo purtroppo registrati in Ticino. Le giustificazioni degli addetti ai lavori per questi risultati...
-
Ed eccoci na nuova trovata o pensata per cercare un interesse o cambiare direzione di un turismo che da venti anni in Ticino è in tendenza negativa. Si è provato di tutto, dal cambio dell’organizzazione della struttura turistica ticinese ora agenzie e OTR, a piattafome di ogni ben di Dio, a studi di conferme...
-
Andare per territorio, conoscere la gente, favorire contatti grazie alle proprie conoscenze, questo il lavoro che noi di ETiCiforma facciamo da una decina di anni. Una conoscenza piacevole, incontrata un anno fa in Valtellina, una blogger che baratta viaggi e promuove nella Milano che conta le proprie esperienze. Abbiamo passato alcune giornate assieme, vuoi...
-
Vanno in scena le solite assemblea con un numero minimo di partecipanti, tutti delegati dei comuni, quando ci sono, direttori e animatori turistici vari, dove non vengono invitati i media, e dove all’interno di queste nessuna vera autocritica. Abbiamo assistito a molte di queste assemblee, decidendo, ai tempi che ne eravamo soci sul nostro...
-
Possiamo dare tutte le stacchettate a destra e a manca, possiamo accusare i direttori degli enti turistici locali in Ticino, possiamo dire che i ristoratori non accolgono come il faut il turista, possiamo insomma guardare al passato e gettare veleno su tutto, e probabilmente faremmo anche centro in taluni casi. Ma questo approccio non...