Ogni anno lo stesso ritornello, non solo a Tiggiu’ ma un po’ in tute le stazioni invernali situate sotto i 2000msm. Studi universitari, incrociati e ripetuti di anno in anno, dicono che, la neve sotto i 2000 msm non puo’ piu’ essre garantita. Alla faccia di chi misconosce il riscaldamento globale. Ogni stagione invernale...
Pensare che a Tiggiu’ la stagione turistica invernale passi solo dai cannoni spara neve. . .
tiggiu
-
In un momento dove tutto aumenta, non da ultimo anche gli affitti sembra aumentino del 3% grazie alla politica economica scellerata di questi anni, sembra proprio che le autorità non stanno a vedere e vanno con la mannaia sulla gente al tema rifiuti. Non solo quello, pensiamo le conseguenze nefaste per la gente se...
-
Solo pronunciare la parola turismo sembra una magia. Quest’anno si parte dopo un 2017 buono, in crescita rispetto il 2016, senza dimenticare che neglio ultimi 20 anni abbiamo perso 1 milione di pernottamenti. La ripresa va ascritta a tre fattori preponderanti e ad uno dipendente solo da noi. I tre fattori indipendenti da noi...
-
Tiggiù il paesello fantasia dove ne succedono di tutti i colori. Ora si è pensato che ai turisti che vengono a Tiggiù per sciare, magari un’ora e mezzo di viaggio, colonne e posteggi scomodi, addirittura se arrivi dopo le 10’00 devi posteggiare almeno ad un chilometro e in segno di accoglienza, ti fanno pure...
-
(ogni riferimento a fatti, persone e comuni è puramente casuale, Tiggiù è un paesa nato dalla fantasia dell’editore) In ogni comune dovrebbe vigere l’ordine morale di sostenere i commerci e le ditte locali. Sembra che a Tiggiù non succede tanto che grossi lavori di carpenteria di grosse opere sono stati commissionati a ditte della...
-
Chi parla di online ed internet deve sapere una cosa semplicissima. Avere un sito presuppone aggiornarlo. Troppi siti non vengono aggiornati e anche troppi siti non sono riferiti ai responsabili dei siti. Ebbene a Tiggiù si spendono milioni per “cattedrali nei deserti”, e se ne vogliono ancora altre di opere mastodontiche fini a se...
-
A prescindere che leggendo i cartacei questa mattina in Ticino sembrerebbe che l’Inghilterra avesse detto di continuare con l’Europa, solo in mattinata i risultati definitivi: il 51,9% degli inglesi vuole uscire dall’Europa. Il popolo in generale inizia ad alzare la testa e capire che amministrazioni ad ogni livello che da troppi anni ci “consigliano”...
-
Succede in tutto il Ticino, probabilmente nel mondo, ma facciamo una zoomata ai paesi dove dovrebbe essere più semplice coordinare gli eventi, in particolare quando vi sono persone preposte e stipendiate per questo. Niente di tutto ciò, le varie casate nobili vogliono sempre farsi la forca una con l’altra, per poi risultare tutti perdenti....
-
E’ una questione di coscienza prima che di coerenza, ma come ci è sempre stato insegnato a noi da piccoli il rispetto per le piante e per la natura in genere, constatiamo che se vi è di mezzo partitica allora le piante servono per appendere flyer di ogni genere. 4 puntine dentro nella corteccia...
-
Interessante vedere i vari paesi, territori o regioni come si promuovono e che risultati ottengono. Quando tutto va bene, sembra facile dare impulsi all’economia, anche se in Ticino da venti anni, diciamo venti anni, siamo in fase calante. In momenti dove invece bisognerebbe affilare le armi, bisognava pensarci prima, si vede se veramente abbiamo...