Care amiche, cari amici, buona domenica! Dopo qualche giorno di pioggia che tanto abbiamo aspettato, il sole torna a splendere. Così anche le iniziative che ci invitano a trascorrere momenti conviviali in compagnia. Il Ticino oggi offre molte attività: dal risotto in piazza a Locarno, alla degustazione di vini da Tamborini, dall’apertura stagionale del...
L’economia con Amalia by Amalia: sintesi della settimana e evoluzione…
ticino
-
Lavorare per il territorio, stare con la gente, fare squadra È online il video con gli auguri di Natale del PLRT a tutta la popolazione ticinese ____________________________________________________ « Lavorare per il territorio, stare con la gente, fare squadra ». È questo il messaggio del PLRT nel suo video di Natale per gli auguri di...
-
Negli ultimi giorni sono molte le segnalazioni di questa specie rara in Ticino Da Ligornetto a Claro, da Taverne a Locarno, da Coldrerio a Lugaggia: negli ultimi giorni Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, sta ricevendo molte telefonate e fotografie di “strani” aironi che si aggirano per...
-
Newsletter mensile – Novembre 2021 ENOGASTRONOMIA Il pranzo di Natale è uno dei momenti più attesi delle feste. E se il tradizionale cenone è il momento dell’attesa, della sorpresa e del mistero, il pranzo del 25 dicembre è dedicato alla famiglia, alla convivialità, al buon cibo e agli affetti. La tradizione vuole che il...
-
Il Congresso del Partito Comunista sarà aperto da Oliviero Diliberto. Previsto un saluto dell’Ambasciatore cinese. Risoluzioni sui Drivers e sulla fuga dei cervelli dal Ticino. Si terrà il prossimo week-end a Bellinzona il 24° Congresso del Partito Comunista (già Partito del Lavoro). Il Congresso comunista si dividerà in due sessioni: una prima sessione pubblica...
-
Il salario minimo dei frontalieri sarà il salario massimo dei Ticinesi? Perché i due studi dell’USI in tal senso sono stati sottaciuti? Con un’interpellanza targata Paolo Pamini, il gruppo UDC Ticino chiede al governo una risposta scritta entro due settimane per poterla discutere in aula del Gran Consiglio durante la prossima sessione. Il gruppo...
-
Femminicidi, stalking e violenza contro le donne: stiamo davvero facendo il possibile per eliminarli? Presentata da: Tamara Merlo e Maura Mossi Nembrini per Più Donne Data: 29 ottobre 2021 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’interesse pubblico speriamo sinceramente di non doverlo spiegare. L’urgenza è data...
-
GastroTicino è soddisfatta per la decisione del Consiglio di Stato di ritirare il messaggio del 2018 sulla modifica della LEAR (Legge cantonale sugli esercizi alberghieri e della ristorazione). Una decisione che soddisfa uno dei settori più importanti per l’economia e l’occupazione del nostro Cantone, perché di fatto blocca l’iniziativa per la nuova legge di...
-
Dopo un promettente inizio nella Svizzera romanda e un premio della giuria dei giovani al Festival Aventiclap d’Avenches, Atlas sarà nelle sale in Ticino: Ascona Otello – giovedì 21 ottobre ore 20.30 Locarno GranRex – in collaborazione con Cinemagia – venerdì 22 ottobre ore 20.30 Massagno Lux – sabato 23 ottobre ore 20.30 Acquarossa...
-
Ha avuto luogo ieri sera a Lugano l’Assemblea straordinaria dell’AIET, l’Associazione degli Installatori Elettricisti Ticinesi. In questa sede i soci hanno approvato i nuovi statuti ponendo così le basi per il futuro del settore. L’associazione diventa infatti più moderna, innovativa e aperta: gli interessi dei propri affiliati e del settore elettrico saranno, in futuro,...