Comune di Morcote insieme a UNESCO, SUPSI, USI e Istituzioni Cantonali si sono confrontati su come salvaguardare il nostro territorio partendo da rondini, api, zanzare tigre e coleotteri giapponesi Mercoledì 14 giugno alle ore 19.30 si è svolto l’appuntamento con “Morcote Dialogo Ambiente”, il ciclo di dibattiti voluto fortemente dal Comune di Morcote per...
Successo per MORCOTE DIALOGO AMBIENTE con UNESCO, SUPSI E USI per parlare di tutela dell’ambiente in Ticino
ticino
-
E’ appena arrivato in redazione il Magazine #fattoreETC nr 37 che stiamo distribuendo in questi giorni ai nostri abbonati. Trattiamo i soliti temi con approfondimenti in ambito di turismo, natura, benessere, arte e cultura e socialità. Siamo sempre presenti sul territorio per descrivervi cosa accade e per commentare cosa vediamo. Siamo, e lo dichiariamo...
-
La «Corona del fornaio 2023» conferita al ticinese «Mastro Piff» I posti d’onore vanno in Argovia e Berna Quest’anno, la «Corona del fornaio», il premio nazionale di categoria, è stata conferita a Giuseppe Piffaretti, in arte «Mastro Piff», de La Bottega del Fornaio di Mendrisio (TI). L’ideatore della Coppa del Mondo del Panettone (CMP)...
-
Oggi sono state inaugurate le AGRIESPERIENZE: alla conferenza stampa hanno partecipato il direttore dell’Unione Contadini Ticinesi e Presidente del Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), Sem Genini, il direttore della Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), Stefano Rizzi, e il direttore dell’Agenzia turistica ticinese (ATT), Angelo Trotta. L’evento ha avuto luogo...
-
Tutte le persone devono proteggersi dal sole, sia che abbiano la pelle chiara sia che l’abbiano scura. Arriva la bella stagione e il piacere di stare all’aria aperta… Per ridurre il rischio di cancro della pelle, bisogna esporsi al sole con attenzione e moderazione. Applica sempre una protezione solare. Quando ti esponi al sole,...
-
L’indicatore di deprivazione materiale e sociale misura quante persone hanno problemi finanziari tali da non potersi permettere di comprare cose di base o di fare attività normali. Ad esempio, cambiare vestiti vecchi, fare attività a pagamento nel tempo libero o avere un po’ di denaro ogni settimana per loro stessi. Quest’anno, l’indicatore è stato...
-
L’igiene anzitutto; ci hanno insegnato a lavarci le mani, durante la pandemia ci hanno sensibilizzato a disinfettarci per evitare contagi, ci hanno insegnato a calzare la mascherina sempre ed ovunque. Non è questione di essere schizzinosi, ma onestamente quando si comanda un caffè con il cornetto, che fastidio vedere la cameriera prende il cornetto...
-
Anche quest’anno dopo 2 anni consecuitivi celebriamo il World Art Day – Giornata internazionale dell’arte con il patrocinato dell’UNESCO e in collaborazione con Visarte Svizzera, AIL e lo Studio Foce Lugano. Visarte-Ticino è felice di invitare tutti gli artisti ticinesi (e non) ad aprire al pubblico le porte dei rispettivi Ateliers nei giorni del...
-
Ieri si è vesto un grande spettacolo. Squadre ben messe, attente e che hanno lottato su ogni centimetro. Il Lugano ha dato l’anima, ha messo in pista il turbo, ha messo in porta Koskinen saracinesca e tutti hanno lottato per una sola causa; raggiungere i Play-off. Il Friborgo, favorito nulla ha potuto contro un...
-
In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero. In ambito riabilitativo e come sostegno psico – sociale! Abbattiamo queste barriere, basterebbe realizzare delle aree adibite.