La raccolta di donazioni fatta dall’Azione Telethon Svizzera si svolge il primo week-end di dicembre, ma la chiusura dei conti avviene il 30 giugno e per il 2013 sono stati raccolti 2,372 Mio CHF. Durante l’anno vengono organizzate delle riunioni con gli organizzatori delle manifestazioni, per preparare l’azione dell’anno e per presentare il nuovo...
Telethon Azione Svizzera 2014 . raccolta fondi il 5-6 dicembre.
ticino
-
Problemi di traffico e sicurezza stradale legati al maltempo. La provincia di Varese in difficoltà e il traffico veicolare dei frontalieri cerca strade alternative. E il Ticino che fa? La strada Cremenaga – Ponte Tresa sul versante italiano è stata chiusa per motivi di sicurezza. E altrettanto la strada Cremenaga (I) – Avigno –...
-
Per gli studenti è finito un altro periodo di ferie, quelle estive, che servono per rigenerarsi, per cercare di colmare alcune lacune e per affrontare un nuovo periodo di studio che porterà a scelte di vita. Dire che la scuola Ticinese ha necessità di cambiamenti epocali e segnare l’ovvio al quale ci si attendeva...
-
Nel corso degli scorsi giorni sono stati eseguiti -confermemente al diritto specifico e alle raccomandazioni vigenti- prelievi e analisi di acque di balneazione prospicienti stabilimenti balneari situati sul Ceresio (n=50), sul Laghetto di Astano (n=1) e sul Verbano (n=36), nonchè di località di bagnovago (n=40) su entrambi i laghi. Le analisi hanno confermato la...
-
Domenica 28 settembre non perdere la 10Km “City”, la corsa podistica che permette a tutti gli appassionati di scoprire le bellezze della città ticinese. Alla StraLugano la sfida verrà lanciata anche sull’ormai “classica” distanza dei 10 chilometri, distribuiti su due giri da 5 chilometri che vi permetteranno di percorrere in lungo e in largo...
-
Il mondo è allo sfascio e anche il nostro piccolo cantone non sfugge questo stato di cose. Mai abbiamo approvato gli attacchi alle persone, in quanto vili e non costruttivi. Che siano i socialisti a scandalizzarsi questo ci fa un po’ stato in quanto loro rappresentanti non sono mai andati sul sottile, attaccando le...
-
Tassa sul sacco: l’ennesima occasione mancata per una gestione razionale dei rifiuti. Spiace dirlo ma per certi versi il Ticino è proprio un pessimo esempio a livello svizzero, per quanto riguarda la gestione dei rifiuti siamo davvero il peggior allievo della classe. Da ormai diversi anni la Svizzera ha optato per una gestione razionale...
-
Su richiesta pervenutaci da più parti, e previa approvazione del comitato direttivo nazionale, si è deciso di costituire una sezione cantonale del Comitato “NO alla strisciante adesione all’UE” (UE-NO Ticino). Scopo dell’associazione, fondata a livello nazionale dall’e-consigliere nazionale e già consigliere federale Christoph Blocher: distribuzione di materiale propagandistico e informativo in italiano nel Cantone,...
-
I dati della perequazione tra cantoni ricchi e poveri ha partorito dei dati ridicoli ma al tempo stesso drammatici che ci fanno pensare a una mega presa in giro. Se il canton Zugo paga pro capite frs 2800.-, il Ticino, ritornato tra i poveri non troppo poveri, riceve pro capite frs 104.- per un...
-
Invito tutti i titolari di commerci ticinesi a inviare il seguente comunicato ai propri fornitori. Egregi signori, nella speranza di potere assicurare e continuare la nostra proficua collaborazione (che è condizionata dalle commissioni che riceveremo in futuro), vi chiediamo cortesemente di aiutarci nel sensibilizzare la popolazione sull’interconnessione e la reciprocità dei commerci ticinesi. Avete...