“La Chiesa evangelica riformata nel Ticino (CERT) non tollera violazioni all’integrità personale e intima di alcun genere: molestie sessuali, mobbing, violenza, minaccia di violenza, abuso spirituale, nonché le allusioni alle stesse”. Recita così il nuovo primo articolo al punto primo degli “Ordinamenti ecclesiastici” della CERT, i quali sono stati modificati con il voto unanime...
Chiesa evangelica riformata nel Ticino: no agli abusi, sì all’accoglienza
ticino
-
Il bel tempo aiuta a portare la gente in piazza, e oggi a Riva San Vitale, in occasione del loro mercato, la gente non e’ mancata e non manca. Una bella occasione per farsi un giretto, mangiare e gustare specialità ticinesi e rendersi conto come il nostro artigianato abbia raggiunto l’eccellenza della lavorazione con...
-
Siamo entusiasti di annunciare la presentazione delle liste per le elezioni comunali del movimento “Avanti con Ticino&Lavoro” nel Comune di Lugano. Questo movimento, radicato nelle esigenze e nelle aspirazioni della nostra comunità, mira a portare una ventata di rinnovamento e dinamismo nel tessuto politico e sociale di Ticino. Le nostre liste rappresentano un mosaico...
-
Sarà Masaba Coffee il caffè servito al WEF di Davos nelle strutture appositamente costruite dell’UNICEF e della DP World, la principale società logistica di Dubai che pone l’accento sul tema della logistica per beni primari come il tè e il caffè. Sarà dunque il caffè prodotto dalla società ticinese con sede a Savosa a...
-
Da anni assistiamo allo stesso fenomeno; intestardirsi a voler far sciare a tutti i costi gli appassionati di questa disciplina carissima che comporta costi enormi per le nostre comunità per far divertire pochi privilegiati. Che attività in montagna siano interessanti e importanti per tutta la popolazione e’ un dato acquisito, ma che si deve...
-
Vi scrivo per informarvi che nel 2024 (inverno-primavera) terrò due corsi di scrittura creativa (narrativa) distinti, in centro Lugano: ANCHE GLI SCRITTORI SUDANO (vedi volantino allegato) DAL GIALLO AL NERO (vedi volantino allegato) Palestra intensiva per aspiranti narratori e i loro racconti ANCHE GLI SCRITTORI SUDANO In sintesi Durata: dal 29 gennaio al 15...
-
Sentirsi al sicuro è un diritto fondamentale di tutti, non un privilegio per pochi. Deve essere disponibile a tutti, non solo a coloro che abitano nei cantoni giusti, nei quartieri alti, o nei comuni fortunati. In Ticino e altrove in Svizzera, la percezione di sicurezza è cambiata negli ultimi anni, e non è cambiata...
-
Pietro Masotti, artista, scrittore, fotografo, ha appena terminato la sua ultima fatica letteraria “Racconti di Milonga e dei personaggi” l’altra faccia del tango. Una ricerca che ha condotto Pietro Masotti come spettatore attento in varie Milonghe della Lombardia e del Cantone Ticino. Un lavoro interessante e tanti colloqui con i protagonisti, dove Pietro racconta...
-
Domenica 22 ottobre 2023 abbiamo assistito ad una votazione che ha dato risultati contrastanti. Abbiamo aspettato una giornata prima di scrivere queste righe per non essere influenzati dal momento, dalle delusioni e/o soddisfazioni. La prima costatazione e’ la percentuale di chi non si e’ recato al voto, tanto da far gridare allo scandalo agli...
-
Tempo di lettura: 7 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Il sole è tornato a splendere e con lui anche il nostro buon umore. Oggi 22 ottobre è giornata di elezioni. Non solo si voterà per il rinnovo delle camere federali in Svizzera, ma anche l’Argentina è chiamata a eleggere il suo presidente....