Presto sarà di nuovo tempo di castagne e, dalla valutazione dei giovani ricci sugli alberi, la raccolta 2020 si annuncia promettente! In questi ultimi anni sono stati profusi molti sforzi per la valorizzazione della castagna ticinese. I quantitativi raccolti hanno raggiunto cifre importanti grazie soprattutto all’impegno dei vari raccoglitori che sono riusciti a consegnare...
Raccolta castagne 2020 – cercasi volontari
ticino
-
Gli iniziatori e la “Rete della cultura inclusiva in Ticino”Il Ticino al centro della rete. Con il progetto pilota congiunto «Rete della Cultura inclusiva in Ticino» il Servizio Cultura inclusiva di Pro Infirmis e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) si uniscono per promuovere lo sviluppo di una rete culturale inclusiva con...
-
Ritorniamo saltuariamente sul tema e in tempi di Covid19, dove tutti i ristoranti e grotti sono presi d’assalto, “altro che crisi!” per fortuna, ci sono alcune cose che ci danno fastidio. Eravamo nel Locarnese e in ricordo di quando eravamo bambini ci siamo ricordati di un grotto dove le due sorelle titolari facevano un...
-
GastroTicino prende atto e condivide in pieno spirito solidale, la decisione odierna del Consiglio di Stato, di voler introdurre l’obbligo dell’utilizzo della mascherina per il personale di servizio nella ristorazione. “Come tutta la popolazione e il mondo politico e turistico – sottolinea il presidente Massimo Suter – siamo molto preoccupati dall’evolversi della situazione sanitaria...
-
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni Si può definire eterno il dilemma che accompagna le politiche in ambito economico (ma non solo), fra tentazioni protezionistiche, legittima difesa degli interessi nazionali o locali e necessaria apertura verso i mercati esteri per disporre dei beni,...
-
IL NUOVO SALOTTO URBANO DI LUGANODal 1985 l’Hotel Lugano Dante è nell’inconscio del pubblico una struttura dedicata al business, un albergo senza ristorazione che negli anni ha saputo scalare le classifiche del gradimento e della qualità a livello nazionale. Un punto di riferimento per tutta la clientela svizzera ed estera che aveva la necessità...
-
Una grande iniziativa sponsorizzata dal Governo Ticinese a favore della ristorazione. Ogni persona che abbia compiuto 18 anni può richiedere il buono personalizzato di fr 25.-. La categoria, che ha in questa azione un aiuto straordinario e una tantum per risollevarsi dalle difficoltà economiche, oltre gli altri vantaggi ricevuti tipo orario ridotto, in alcuni...
-
Vivete il vostro paese e vi rendete conto che qualcosa non funzione al tema TURISMO. Noi di #fattoreETC, diamo spazio ai vostri pensieri e proposte. Partiamo dai piccoli passi per creare benessere ed emozioni a casa nostra. Li pubblicheremo sui nostri media. Non dovete occupare nessuna carica politica…
-
Da giugno a settembre, la Regione Ritom-Val Piora potrà contare su un nuovo punto di interesse turistico. Grazie all’apertura di due apposite finestre di osservazione in una delle Cantine di affinamento del Prosciutto crudo Piora, sarà infatti possibile osservare i rinomati prosciutti crudi mentre affinano naturalmente all’aria dell’alta montagna, a due passi dal Lago...
-
Lo Swiss ICT Investor Club (SICTIC) e la Fondazione Agire, l’agenzia per innovazione del Canton Ticino, annunciano una collaborazione formale per promuovere ulteriormente l’ecosistema ticinese delle startup SICTIC rafforza la sua presenza in Ticino, il quale vanta eccezionali talenti di ricerca e ingegneria, imprenditori ambiziosi e un forte sistema di supporto all’avvio di startup....