GastroTicino ha preso atto delle nuove misure adottate oggi dal Consiglio di Stato per arginare il diffondersi del contagio da Cornavirus, in particolare quelle che sono relative alla ristorazione (massimo 4 persone per tavolo ad eccezione dei genitori con figli, 1,5 metri di distanza tra tavolo con registrazione dei clienti). Non sono stati presi...
GastroTicino esprime soddisfazione per la sensibilità delle autorità dimostrata oggi nei confronti della categoria.
ticino
-
Il Comitato direttivo dell’associazione Culture Ticino Network di Lugano, dopo un’attenta valutazione dell’attuale situazione pandemica, ha deciso di posticipare tutti gli eventi previsti per l’anno 2020 all’autunno 2021, nel rispetto e nella tutela della salute dei partecipanti. In particolar modo, tutte le manifestazioni come l’ottava edizione dell’evento transfrontaliero “In Cammino per la Pace”, la...
-
Il Sinodo della Chiesa evangelica riformata in Ticino (CERT), riunito in assemblea ordinaria, ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa per multinazionali responsabili, “in quanto le problematiche sollevate toccano temi legati alla giustizia, alla salvaguardia del creato e alla difesa dei diritti umani”, ha affermato il presidente del Consiglio sinodale della CERT, pastore Tobias Ulbrich,...
-
Fin che dura sarà bello. Questo Lugano dopo due settimane di fermo impostate dal dr. Merlani per casi di positività di tre giocatori, questa sera le incognite erano molte. Fuori dal ritmo partita per due settimane vi era il rischio di non essere pronti. Questo Lugano, operaio e signorile allo stesso tempo, ha dimostrato...
-
Stiamo vivendo le leggende metropolitane con una politica che non sa come comportarsi, supportata da alcuni medici con notizie poco chiare. Dobbiamo dire alla gente che i focolai nascono per la maggior parte dei casi nelle famiglie e non nelle scuole o in grandi eventi o nei ristoranti. Limitare orari di apertura nei ristoranti...
-
Per iniziare ad essere oggettivamente comprensivi bisogna uscire dalla logica che la politica ha della sua politica e quando la stessa vuole chiudere tutto e che emette direttive derivante dalla sua incapacità di conoscere il tema, tutto diventa approssimazione e poco chiaro mettendo nella gente il terrore e l’ansia di un qualcosa di insaputo...
-
Per Alex Fontana si avvicina l’appuntamento clou della stagione 2020: nel weekend del 24-25 ottobre affronterà la mitica 24 Ore di Spa, l’evento di maggior prestigio nel calendario del GT World Challenge Europe. Per il pilota ticinese sarà la quarta volta al via della classica belga, che quest’anno, per i rinvii dovuti al COVID-19,...
-
Non vogliono il Lookdown ma mettono restrizioni tali che hanno effetto peggiore del blocco totale. Non istituendo il Lookdown i politici si dimostrano veri furboni: non dovranno pagare un centesimo dei danni che arrecheranno a commercianti, ristoratori e piccoli commerci, perché di fatto possono tenere aperto. Una volta per tutte la popolazione dovrebbe smetterla...
-
Si è tenuta a Bellinzona la 103esima Assemblea Generale Ordinaria della Cc-Ti, alla presenza di 200 soci. La manifestazione si è svolta osservando scrupolosamente tutte le norme sanitarie vigenti. Tracciamento dei partecipanti, misurazione della febbre, attestazione di buona salute di tutti i partecipanti, obbligo di mascherina durante tutto l’evento, ampi spazi a disposizione e...
-
Partiamo da molto distante. Da anni sentiamo parlare di cambiamento, in politica, nell’ambiente, nella mobilità e nel cibo… Da quando se ne parla nulla cambia e le abitudini sono quello di sempre, forse anche peggiori. Mi direte che centra con il mondo rurale. Eccome che centra! Siamo in molti sovrappeso per i più svariati...