L’Assemblea Generale Ordinaria del 5 luglio approva i conti in rosso della stagione 2020-2021 e rinnova il CdA; Michele Beffa nuovo Presidente. Firmato l’accordo con OFIMA per la gestione tecnica ed inaugurati nuovi percorsi MTB. Il Comune di Airolo stanzia un contributo di 200’000.- CHF e si attende la decisione sul ricorso per la...
VALBIANCA: PRONTI, PARTENZA, VIA….. e le nuove cariche in CdA
ticino
-
Grande novità a Bellinzona per l’estate 2021. Una nuovissima caccia al tesoro dedicata alle famiglie si snoda fra il centro storico di Bellinzona fino alla Fortezza di Bellinzona. Alla scoperta e alla conquista della Turrita divertendosi ma anche imparando. La divertente caccia al tesoro vi porterà alla scoperta delle principali attrazioni culturali di Bellinzona....
-
Nelle ultime ore si stanno sviluppando a Cuba serie coordinate di azioni di protesta con chiari intenti golpisti. I manifestanti, oltre a slogan eversivi contro la Rivoluzione cubana, stanno danneggiando beni pubblici e privati con l’intento di creare il caos e di provocare le forze dell’ordine così da giustificare, con la scusa dei “diritti...
-
Dopo le incertezze iniziali, l’Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha deciso di organizzare il Brunch del 1° agosto in fattoria anche nel 2021. Una buona notizia per tutti i fedeli ospiti di que-sto tradizionale evento. Anche durante la prossima Festa nazionale si potranno quindi gustare delle fresche colazioni con prodotti regionali propri delle fattorie....
-
Siglata una collaborazione tra Ticino Turismo e i giovani ideatori del progetto, Fabio Balassi e Elisa Cappelletti. Dopo le recenti installazioni al Parco San Grato, Morcote e monti Aula (Centovalli), nelle prossime settimane verranno realizzate nuove altalene sul Monte Generoso, a Pila-Costa (Intragna) e in Leventina. Intanto le “swing” si preparano a fare il...
-
Finite le riprese del nuovo documentario su Mario Rigoni Stern, con lo scrittore Alberto Nessi e il geografo Bruno Donati Si sono svolte in Valle di Muggio e in Val Bavona le riprese del documentario «Il sergente dell’altopiano. La vita di Mario Rigoni Stern» dei registi Federico Massa e Tommaso Brugin. Le riprese si...
-
Territorio del Monte Generoso, circa 40.000 anni fa. Qui, l’Uomo di Neandertal e l’Orso delle Caverne hanno condiviso una grotta, in corrispondenza di quello che oggi è il confine tra Svizzera e Italia. I giganteschi plantigradi, per lo più erbivori, erano tra gli abitatori più comuni delle grotte durante l’ultima glaciazione. Due volte più...
-
In estate, sono numerosi gli Svizzeri che prendono l’automobile per fare una passeggiata o andare in vacanza. Tuttavia, per spostarsi in modo sicuro bisogna prendere determinate precauzioni. Il TCS fornisce dunque consigli, affinché questi viaggi estivi in auto restino piacevoli. Le giornate più lunghe e le temperature estive influenzano il traffico. Le escursioni e...
-
Rinnovato il Comitato dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese Nuovo presidente è Franco Voci, vicesindaco di Torricella-Taverne NELLA FOTO NUOVO CE Da sinistra (Marco Borradori, Giona Pifferi, Franco Voci e Franco Citterio. Assente Piero Marchesi) Dopo le elezioni comunali dello scorso aprile, l’Assemblea dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL), riunita mercoledì...
-
Siamo liberi di frequentare tutti i locali pubblici esistenti. Purtroppo andar per grotti diventa sempre una ricerca più difficile. Se leggiamo le varie guide, tanti locali pubblici che si chiamano Grotto ma di fatto non lo sono. Volevo mangiar il formaggino, un affettato nostrano, ul tazzin con buon nostrano… ci si è fermati in...