Non finiremo mai di stupirci per quanto accade in questa stagione politica. I numeri della nostra economia sono complessivamente di segno positivo, ma questo sembra dare fastidio, sembra disturbare una parte del mondo politico e dell’opinione pubblica. Affermare che l’economia ticinese cresce, attira e fa nascere nuove imprese, crea molti più posti di lavoro...
La Fashion Valley, la valle della moda è nello stesso tempo amata e odiata dal Ticino che la ospita. (Marina Masoni, pres. TicinoModa)
ticino moda
-
Ci ritroviamo insieme dopo un anno. Lo facciamo in un clima buono tra le nostre aziende, ma in un clima generale, complessivo che non si è rasserenato. Economicamente, il Ticino sembra stare meglio. C’è crescita, si creano posti di lavoro, la disoccupazione continua a diminuire. Non tutto naturalmente cresce: c’è chi è in affanno....
-
Esteso l’accordo di collaborazione – su formazione e ricerca – tra l’Associazione Ticinomoda e il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI. Lugano, febbraio 2017 – L’Associazione Ticinomoda e il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI hanno esteso il proprio accordo di collaborazione per promuovere l’innovazione e la formazione nel settore della moda in Ticino. La...