Come rivelano le statistiche dell’USTRA, ogni giorno in Svizzera si registra un ferito in monopattino. La crescente diffusione di questo mezzo di trasporto è dunque accompagnata da un forte aumento del numero di incidenti; il fenomeno è ancora più evidente nel caso dei monopattini elettrici. Il TCS offre alcuni consigli per utilizzare questo mezzo...
TCS ¦ Boom di incidenti in monopattino
tcs
-
Vernier, 10 giugno 2020. Tre incidenti di moto su quattro sono ancora caratterizzati da ferimenti. Per far fronte a questo rischio, il TCS fornisce consigli ai conducenti per preparare accuratamente il proprio motociclo, equipaggiarsi correttamente e adottare un buon comportamento sulla strada. Una moto o uno scooter in cattive condizioni, indumenti troppo leggeri e...
-
Indignato e deluso, il TCS rileva che il Consiglio federale non ha ancora approvato l’apertura dei campeggi svizzeri. Dal punto di vista del TCS, questa decisione non è più sostenibile dal momento che i campeggi sono aperti in Germania dal 11° maggio e lo saranno in Austria dal 29° maggio. I concetti di protezione...
-
Berna, 24. Marzo 2020. Il personale sanitario è in prima linea nella lotta contro il coronavirus e svolge un lavoro inestimabile a beneficio di tutta la popolazione svizzera. Il TCS desidera contribuire a questo sforzo mettendo a disposizione la sua pattuglia che interverrà in modo tempestivo e prioritario qualora il personale sanitario avesse bisogno...
-
TCS – Raffaele De Rosa Negli scorsi giorni è stata recapitata a molte elettrici ed elettori di tutto il Cantone, soci del Touring Club Svizzero, una lettera perorante il sostegno dell’elezione in Consiglio di Stato del membro di Comitato della Sezione Ticino del TCS, signor Raffaele De Rosa. Sia in ossequio alla consolidata neutralità...
-
Accompagnati da agenti della Polizia cantonale e comunale di Lugano e dal responsabile del settore sicurezza ed educazione stradale del TCS, Marco Gazzola, Christian Cavallini (Scuole elementari Barbengo), Shaira Lovecchio (Scuole elementari Sonvico), Daniel Grabanica (Scuole elementari Airolo) e Lara Castelli (Scuole elementari di Quinto) si cimenteranno per due giorni, in impegnativi esercizi di...
-
La Sezione Ticino del TCS noleggia da subito, ai residenti in Svizzera, il nuovo Telepass europeo che permette di viaggiare su 23mila km. di autostrade, senza fermarsi ai caselli, e pagare il parcheggio in oltre 500 infrastrutture nelle maggiori città d’Italia, Francia, Spagna, e Portogallo. Il noleggio Il dispositivo Telepass può essere noleggiato al...
-
Il TCS si lancia nello sport elettronico con la “TCS eSports League”, una tra le maggiori serie di sport elettronici della Svizzera, partendo con una variante, molto in voga, del gioco del calcio con automobili “Rocket League”. Le qualifiche inizieranno il 13 maggio 2018. In Svizzera gli sport elettronici non hanno ancora ben attecchito...
-
Una pubblicazione, apparsa recentemente in Germania, sconsiglia di fare le vacanze nei campeggi in Svizzera per i prezzi troppo elevati. Quale organizzazione ricca di tradizione, fortemente radicata nel territorio e come maggiore gestore di campeggi del Paese, il TCS non può non controbattere quest’opinione: per gli ospiti stranieri il prezzo non è l’unico criterio...
-
Oggi a Tesserete il Touring Club Svizzero ha messo in atto una dimostrazione relativa ai rischi per i passeggeri derivanti dal non allacciarsi le cinture nei sedili posteriori. Se i dati dell’Ufficio Prevenzione Infortuni (UPI) relativi alle persone, conducente e passeggero, che siedono sui sedili anteriori sono confortanti, la stessa cosa non si può...