Berna, 16 marzo 2021 – Le statistiche delle panne parlano chiaro: il TCS è intervenuto molto più sovente per prestare soccorso a utenti della strada in panne a gennaio e febbraio del 2021, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La causa va attribuita alle forti nevicate fino in pianura e alle temperature rigide....
Numero record d’interventi dei pattugliatori del TCS nell’inverno 2021
tcs
-
Berna, 16 febbraio 2021. La pandemia di coronavirus colpisce tutti. La vita quotidiana di molte persone è segnata da insicurezza e, in parte, addirittura da preoccupazioni esistenziali. Secondo varie fonti, la disoccupazione in Svizzera aumenterà in futuro in modo ancora più pronunciato. Per questo fatto, il TCS e il suo servizio di protezione giuridica...
-
Schönbühl, 4 febbraio 2021 – La Ricerca auto TCS, ossia il dispositivo che consentiva finora di calcolare i costi di manutenzione del proprio veicolo per la sua intera durata di vita, è ora stata completata con un calcolatore dell’impronta ecologica. Grazie a questo nuovo strumento di calcolo, sviluppato in collaborazione con l’Istituto Paul Scherrer,...
-
Ginevra, 1 febbraio 2021. Nel 2021, il Touring Club Svizzero festeggia il 125esimo anno di fondazione. Il TCS venne fondato a Ginevra nel 1896 da 205 ciclisti appassionati, oggi conta 1,5 milioni di soci ed è diventato il più grande Club della mobilità in Svizzera. Dalla sua fondazione, ha caratterizzato la Svizzera quale istituzione...
-
Berna, 21 gennaio 2021. La settimana scorsa e durante il fine settimana, in molti luoghi delle montagne svizzere, ma anche in pianura, le forti nevicate hanno provocato una situazione definita storica. A causa delle grandi quantità di neve, diverse località sono state tagliate fuori dal mondo. Durante questo periodo, i soccorritori stradali del TCS...
-
Berna, 15 dicembre 2020. Con la finale di ieri si è conclusa con successo la quinta stagione della TCS eSports League. Al termine di un incontro molto combattuto, Edelweiss eSports (Ginevra) ha conquistato il titolo a scapito di Lausanne eSports. Complessivamente, le partite trasmesse in diretta nel corso di questa stagione hanno totalizzato oltre...
-
Vernier, 14 dicembre 2020. Dal 1° gennaio 2021, entreranno in vigore parecchie nuove disposizioni della circolazione stradale che interessano sia gli automobilisti, sia i ciclisti e i pedoni. Il TCS informa sulle principali novità, che ha in parte avviato e sostenuto. In autostrada, ai semafori rossi, come anche nelle zone 30 km/h, tutti gli...
-
Vernier, 25 novembre 2020. In 10 anni, il numero di incidenti e di feriti con il coinvolgimento di almeno un monopattino tradizionale è più che triplicato. Di fronte alla forte crescita di questo tipo di veicolo, il TCS ricorda l’importanza di essere visibili e ben equipaggiati, rispettando nel contempo le regole della circolazione stradale....
-
Schönbühl, 20 ottobre 2020 – Nell’ultimo test TCS sui seggiolini auto sono stati esaminati 18 modelli diversi di tutte le grandezze per quanto riguarda i criteri sicurezza, maneggevolezza, ergonomia e contenuto di sostanze nocive. Nella valutazione generale, 9 prodotti testati hanno ottenuto la menzione “molto consigliato” e 7 “consigliato”. Altri 2 seggiolini sono stati...
-
Berna 19 ottobre 2020 – La mobilità elettrica in continuo aumento. Oltre a considerazioni climatiche, anche la crisi del coronavirus incentiva la diffusione dei veicoli elettrici. È quanto dimostra il barometro dell’elettromobilità, ossia lo studio annuale del TCS su questo tema, realizzato in collaborazione con l’istituto gfs.bern. Il costo elevato e una rete di...