(Faido, 13 febbraio 2020). Siamo giunti ad un punto di probabile non ritorno, se si continua a seguire delle direttive contraddittorie di un’autorità in completa confusione e in balia di mondi economici differenti. Le stesse autorità poi ascoltano anche tutti i pareri discordanti di medici e pseudo tali che per altri interessi tendono a...
ABBIAMO FAME DI APERTURE, SANITÀ VERA, ECONOMIA E DI TANTA SOBRIETÀ, di Pizzico
svizzera
-
Vernier, 5 febbraio 2021. Lanciato dal TCS, “Park & Pay” è un servizio che integra varie applicazioni esistenti per trovare un posto di parcheggio e pagare con lo smartphone. Questa nuova funzionalità è disponibile nell’applicazione “TCS”. Essa annovera i posti di parcheggio disponibili all’aperto a pagamento di circa 700 località svizzere, tra le quali...
-
Alla fine di quest’anno la Svizzera dovrebbe fare il punto della situazione per quanto riguarda la protezione della sua diversità biologica. Gli obiettivi della Strategia Biodiversità Svizzera e della Convenzione globale sulla diversità biologica devono essere raggiunti entro la fine dell’anno, ma finora la Confederazione non si è ancora espressa al riguardo. BirdLife Svizzera...
-
Al termine dei lavori assembleari del 28 novembre è stato presentato dai ricercatori dell’OLSI/DFA l’esito della ricerca “La posizione dell’italiano in Svizzera”. La relazione ha richiamato l’interesse dei partecipanti e diverse sono state le domande poste ai ricercatori sugli aspetti considerati in questo studio commissionato dal Forum. Nei prossimi mesi è prevista la redazione...
-
ETC si è schierata per due SÎ e hanno vinto i due NO. I partiti borghesi, quelli che prediligono l’economia su tutto gioiscono senza rendersi conto che in tutto dovrebbe esserci un etica e una coscienza. Chi pensava che il Covid19 ci avesse indotti a ragionare con pacatezza e specialmente con saggezza, è stato...
-
Due rigori sbagliati di Sergio Ramos e un grande Sommer che li ha pescati, il gol del pareggio spagnolo in fuorigioco, un punto portato a casa che ci lascia ancora un lumicino di speranza per rimanere nelle nazionali di fascia A della National Europen League. Fra tre giorni per rimanere biosgno battere l’Ukraina e...
-
Erano 22 anni che una serie negativa così lunga non capitava e onestamente con Petkovic alla guida non si poteva sperare di più. Se l’anno passato ci aveva illuso con alcune vittorie spettacolari, quest’anno non ne ha vinta una. Una serie di sei partite negative che sanciscono il fallimento di un rinnovo con l’allenatore...
-
Di fronte all’arrivo della temuta seconda ondata pandemica, il Partito Comunista rivendica un deciso intervento da parte dello Stato nella gestione dell’economia nazionale. La Confederazione sembra infatti non aver appreso a sufficienza dalla prima ondata di questa primavera, rinunciando a prepararsi adeguatamente alla recrudescenza della pandemia tanto sul piano sanitario quanto su quello economico....
-
Nelle ultime settimane, abbiamo inviato nelle case di molti Ticinesi, la nostra raccolta fondi con il nuovo soggetto della campagna di quest’anno, che forse avete già visto su qualche manifesto per le strade (foto sopra). Il caquelon della fondue vuota, ha come scopo di richiamare l’attenzione sul fatto che non tutti – anche nella...
-
Vari media internazionali – riprendendo il coordinatore del Dipartimento di Stato per la lotta al terrorismo statunitense Nathan A. Sales – hanno nelle scorse settimane segnalato che probabilmente Hezbollah possiede dal 2012 diversi depositi di esplosivi e di nitrato di ammonio in Europa, facendo i nomi di Francia, Italia, Grecia, Spagna e pure Svizzera....