Merito Culinario Svizzero 2022: iscrizioni aperte Il concorso 2022 per il Merito Culinario Svizzero è aperto da oggi. www.meritoculinario.ch Il merito culinario svizzero è: Un concorso annuale per l’eccellenza della gastronomia svizzera Una prestigiosa giuria nazionale Un premio assegnato dal Consiglio Federale a Berna I 16 Meriti Culinari Svizzeri
Merito Culinario Svizzero 2022: iscrizioni aperte
svizzera
-
26092021 ¦ UDC-Ticino ¦ Grazie all’UDC, uno strumento efficace contro l’indebitamento dello Stato Giornata storica: la modifica della Costituzione ci permette di diventare «più svizzeri», dotandoci di questa norma come altri 19 cantoni A parte il «Matrimonio per tutti», l’UDC Ticino ha tutte le ragioni per essere soddisfatta del week-end di voto. A livello...
-
Bruttissima partita quella della nostra Nazionale. Se l’altra sera contro l’Italia il pareggio era osannato questa sera la Svizzera ha denotato tutti i suoi limiti e tra quello peggiore la non voglia di giocare. Svogliati, mosci, senza mordente, senza idee e senza schemi questa Nazionale deve assolutamente registrarsi. Seferovic sbaglia un rigore non tirato...
-
Non aspettavamo altro che oggi, data importante dove inizia per i bianconeri il nuovo campionato di Hockey su ghiaccio, mentre per i leventinesi inizierà il 10 settembre a Zurigo e nel nuovo stadio multifunzionale sabato 11 settembre 2021. Dopo la delusione della passata stagione per i bianconeri si riparte proprio dove era terminata con...
-
Berna, 08.09.2021 – Nella sua seduta dell’8 settembre 2021 il Consiglio federale ha deciso di sostenere maggiormente le attività del quartiere generale dell’ONU nel settore delle missioni internazionali di pace. In concreto, ha autorizzato il DDPS a inviare in futuro al quartiere generale dell’ONU a New York sino a nove militari nel quadro del...
-
Il cammino verso i mondiali della Svizzera passa da un pareggio contro i Campioni d’Europa. Un’Italia forte, con esperienza che ha sbagliato qualcosa. Forse è venuta a mancare la fame che l’Italia aveva due mesi fa. Hanno sbagliato 3 occasioni e un rigore. Dalla parte rossocrociata un Sommer sempre più maestoso, Elvedi e Akanjie...
-
Una ricarica di energia tra Svizzera e Italia Sul passo San Lucio il taglio del nastro per una ciclovia alpina Un simbolico taglio del nastro sul confine tra Svizzera e Italia sul Passo San Lucio, alla presenza di persone salite da Certara o dalla Val Cavargna ha caratterizzato la presentazione ufficiale del progetto Interreg...
-
O tutti o nessuno! Se vogliamo essere coerenti con una linea direttiva, opinabile o meno, lo dobbiamo essere in ogni direzione. La priorità assoluta è quella di contenere le ospedalizzazioni, in particolare nei reparti intensivi. Le cifre dicono che ben il 95% degli ospedalizzati sono pazienti non vaccinati. Questa è l’unica cifra che fa...
-
Ritorno immediato alla normalità L’Ufficio federale della sanità pubblica e la maggior parte dei mezzi di comunicazione sono ancora in modalità “isteria”. Chiunque desidera proteggersi con una vaccinazione ha la possibilità di farlo. Il numero dei ricoveri ospedalieri e dei pazienti in terapia intensiva a causa del Covid-19 è basso da tempo. Cos’altro è...
-
Vi sono due valori di essere Svizzeri; quelli che amano profondamente la propria nazione perché è la migliore al mondo, grazie ai nostri avi che hanno lottato e discusso, a volte litigato per permetterci di vivere in libertà e in democrazia, poi ci sono quelli che vedono la Svizzera con invidia e cercano di...