Dopo avere assistito alla trasmissione tv “Il Quotidiano” del 18 ottobre 2022 e dopo avere avuto contezza delle dichiarazioni rilasciate dalle diverse autorità intervenute, siamo nella posizione di dovere ribadire la preoccupazione dell’Associazione StopARP in merito alla qualità della riforma delle ARP al cui proposito i cittadini si esprimeranno il prossimo 30 ottobre. Al...
La posizione di StopARP riguardo alla votazione del 30 ottobre in materia di “cantonalizzazione” delle Preture di famiglia
stoparp
-
(lettera inviata alla RSI) Gentili signore, egregi signori, ci preme ringraziarvi per averci citati nel servizio che avete trasmesso il 2 dicembre u.s. (qui il link). Ci saremmo tuttavia aspettati, in nome di un’informazione pluralista, che ci aveste contattati per una nostra presa di posizione in merito. Quanto asserisce il giudice Lardelli è fuorviante...
-
Venerdì 23 novembre l’Associazione StopARP si è presentata ufficialmente alla stampa e ai cittadini, durante quello che è stato il primo appuntamento pubblico da quando l’Associazione è stata costituita, a febbraio del 2018. Scopo della serata è stato quello di sensibilizzare i cittadini rispetto al fenomeno delle Autorità Regionali di Protezione (ARP) che rispondono...
-
Le Autorità Regionali di Protezione sono state create dalla politica e, al contrario del Figliol prodigo, non sono tornate a casa pentite, hanno continuato per la loro strada sfuggendo al controllo (e a nostro avviso alcune volte infilandosi tra le pieghe del sistema) di chi le ha create e degli organi che dovrebbero supervisionarne...