Siamo durissimi: come redazione riceviamo le lettere dei vari deputati al parlamento. Strano tutti diventano scribacchini in questo periodo e addirittura altri si propongono tramite nostri amici per essere intervistati. Gente sconosciuta che pensa di scrivere sui grandi temi. Noi come ETiCinforma non accettiamo interviste a politici, a meno che non scegliamo noi chi...
Lettere aperte dei politici: parlano di sostegno e poi guardate che lavoro svolgono…
soluzioni
-
Per fortuna nessun ferito l’altro giorno sul Piottino. Possibile, ci chiediamo noi, che facciamo quasi 60mila chilometri in macchina per lavoro sulle nostre strade, che vi siano ingorghi, cantieri vuoti ma che impediscono lo scorrere del traffico, segnaletica non completa, insomma ci sembra di assistere allo spettacolo “Dilettanti allo sbaraglio”. Lo sappiamo tutti che...
-
Quando leggiamo le brochure che ci inviano le carie assicurazioni di cassa malattia, ogni volta sobbalziamo per le “minchiate” che scrivono. Di certo, per noi assicurati il futuro ennesimo ed ingiustificato aumento è alle porte. Con i soliti sbraiti inutili dei partiti, dei politici e poi tutto rientra e noi ci paghiamo l’aumento per...
-
Sembra quasi che la colpa dell’esplosione dei costi sia da addebitare alla irresponsabilità sociale degli assicurati. Sono stati 80 miliardi i costi sanitari nel 2017. Il campanello d’allarme è suonato, ma dalla parte sbagliata. Vi è chi propone franchigie da 10mila franchi, vi sono delle casse malati che ti fanno sconti sulla LaMal se...
-
Non solo il Mendrisiotto, ma anche sull’asse autostrada in Leventina, il nostro sospetto che l’aria sia notevolmente peggiorata. Su FaceBook leggiamo di politici (accreditati a posti di responsabilità e alla testa di gruppi economici importanti) affermare che l’aria è migliorata rispetto 20 anni fa… Ci mancherebbe anche se sarebbe tutto da dimostrare. Chiaro anche...
-
Il dilemma dei ministri: decidere senza ammaccare le persone che contano. Lo abbiamo constatato ancora l’altro giorno, che per le pm10 subito il provvedimento cerotto degli 80 Km/h da Melide in giù. Altro decreto immediatamente entrato in vigore, tenere la temperatura degli stabili di proprietà dello stato a 20°C e non superarli. Nessun altro...