Ormai questo è un tema che si ripete ogni anno, il parlamento sarà chiamato a confermare un sussidio di ca. 4,5 milioni a favore degli impianti di sci invernali nel cantone. È risaputo che la nostra posizione è sempre stata quella di chiudere i rubinetti ad innaffiatoio e aprirli davanti a progetti concreti per...
Cosa succede sotto la neve in Ticino; soldi pubblici giustificati?
soldi pubblici
-
Ticino Cantone di frontiera Il Gran Consiglio affossa due strumenti utilissimi per la politica estera cantonale Per affrontare meglio il problema dei frontalieri e il rapporto con la vicina Italia, il Ticino dovrebbe dotarsi di strumenti politici come un Segretario di Stato per la politica estera e promuovere una Conferenza dei Cantoni di frontiera....
-
I soldi di Swisscom appartengono ai cittadini e servono a garantire il servizio pubblico! Swisscom è un’azienda che per il 51% appartiene alla Confederazione, cioè alla collettività dei suoi cittadini. Il suo “core business” è quello di garantire il servizio pubblico sul territorio svizzero. Questo significa che, in caso di profitti miliardari, dovrebbe prioritariamente...
-
Da anni assistiamo allo stesso fenomeno; intestardirsi a voler far sciare a tutti i costi gli appassionati di questa disciplina carissima che comporta costi enormi per le nostre comunità per far divertire pochi privilegiati. Che attività in montagna siano interessanti e importanti per tutta la popolazione e’ un dato acquisito, ma che si deve...
-
No alla creazione di una mega-banca a livello nazionale Le rivendicazioni del PLR dopo il salvataggio di CS da parte di UBS e Confederazione La necessità di un salvataggio dal collasso di Credit Suisse (CS) da parte della BNS, della Confederazione e di UBS è da far risalire a una palese cattiva condotta da...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta comunica che la richiesta per l’ottenimento degli aiuti a fondo perso destinati alle società sportive professionistiche è stata inoltrata alle autorità competenti. Come tutti i club professionistici svizzeri, anche l’HCAP sta vivendo una stagione 2020/2021 molto particolare e difficile a causa delle restrizioni dovute al Covid-19 che costringono la Valascia a...
-
Oggi siamo a un bivio dovuto anche alla poca lungimiranza di club sportivi e addetti ai lavori. Lo sport di elite va suddiviso in tre settori. I professionisti giocatori, che succhiano risorse economiche ingiustificati ai club, i dipendenti che si adoperano per far funzionare tutti gli ingranaggi dell’azienda Club e i volontari che sono...
-
Usciamo allo scoperto e diciamo come stanno le cose. Non discutiamo sulle eccellenze delle cure e del personale impiegato ma sui conti e sulla storia-comica che certa famiglia ha innescato per loro puro vantaggio economico. Allora cara famiglia con nome noto, la vostra struttura genera oltre 5 mio di passivo che si assume chi?...
-
Anche il CdS finalmente sta capendo che i soldi pubblici devono essere usati con cognizione di causa. Oltre 5milioni di soldi ma alla condizione che non sia solo neve ma ci siano alternative alla mancanza di neve. Ora di finirla di prendere soldi, disinteressarsi del resto e se non nevica intanto ci pensano gli...