Sono stati fatti studi in altre regioni della Svizzera, ma conosciamo molti consumatori che si lamentano dai toni contenuti nelle lettere di incasso, quasi sopra le righe, fino a rasentare toni assolutamente fuori luogo Fondazione: conferire uno scopo al capitale. Vorremmo fare un po’ di chiarezza e renderci conto della gravità del tema, a...
Consumatori ¦ Un tema su cui vorremmo chinarci; ditte di incasso molte volte fuori dalle righe. Dateci una mano se vi sentite coinvolti!
socialita
-
Nella storica Piazza Grande di Locarno, sapbato 23 settembre si e’ tenuta la FESTA DEI POPOLI, un’occasione unica per incontrare tradizioni diverse e socializzare con etnie presenti sul nostro territorio e che hanno interesse nell’integrazione con i nostri modi di essere. Abbiamo assistito alle varie danze provenienti dal Kossovo, dalla Serbia, dalla Colombia, dall’Egito,...
-
Esce un articolo su un quotidiano canton ticinese dove da una statistica il cantone Ticino risulta essere più spendaccione rispetto la media Svizzera. Ed ecco che i sapientoni di una certa corrente sorridono compiaciuti affermando “lo avevamo detto”. E via le solite frasi effetto per promuovere il loro partito o gruppo che sia. Quegli...
-
Nuovo presidente è Antonio Chiarella, Angelo della prima ora Lugano, giugno 2023 – Giuseppe Modica, l’uomo che nel 2014 ha fatto nascere i City Angels anche in Svizzera, ha dato le dimissioni dall’Associazione. “Per motivi di salute e famigliari – spiega. – Ma questi nove anni alla guida dei “baschi blu” svizzeri sono stati...
-
Come prima emozione subito all’occhio balza la partecipazione bassissima. Un cittadino su due se ne è fregato altamente di andare a votare, e non va certamente addebitata totalmente la colpa ai cittadini. Abbiamo vissuto una campagna vuota, fatta solo di slogan e prese in giro alla popolazione. Abbiamo assistito a candidati che da anni...
-
Risultati inchiesta congiunturale 2022-2023 // 2022 tutto sommato positivo per le aziende ticinesi, le incertezze inducono a previsioni meno favorevoli per il 2023 Sulla base dell’annuale inchiesta congiunturale condotta presso i soci della Cc-Ti, alla quale hanno partecipato 247 aziende, l’anno 2022 è stato in generale di segno tutto sommato positivo per le imprese...
-
Martedì 29 novembre si è tenuta a Lugano presso gli spazi del Museo delle Culture (MUSEC) l’annuale incontro dei collaboratori dell’Associazione Comunità familiare. I 60 collaboratori, impegnati nelle attività del Consultorio familiare (che ha sede a Lugano e a Bellinzona), del Centro Educativo per minorenni Foyer Casa di Pictor (a Mendrisio), del Servizio per...
-
Quando si parla di forme più o meno gravi di comportamenti problematici o patologici da gioco d’azzardo, il pensiero vola immediatamente alle questioni legate a una gestione finanziaria che rischia di andare fuori controllo. Infatti, purtroppo, dipendenza e indebitamento possono essere spesso due facce della stessa medaglia. Cosa succede nella mente di un giocatore...
-
La prima giornata della sessione 2021 del Consiglio Cantonale dei Giovani, come l’anno scorso, avrà luogo su un forum online: i partecipanti avranno la possibilità di commentare, dare una propria opinione, proporre soluzioni e votare le stesse direttamente da casa. L’apertura del forum è prevista per sabato 13.03.2021.A causa dell’epidemia di Covid-19 e delle...
-
Con l’inizio del 2021 gli studenti, i ricercatori, i cittadini tesserati presso il Sistema bibliotecario ticinese si sono visti aumentare il costo del prestito interbibliotecario, quando pochi decenni fa era ancora gratuito. E’ una misura che penalizza ulteriormente un settore già duramente provato dalla pandemia e spesso in modo alquanto discutibile come abbiamo già...