Dare per avere? La domanda è semplice: l’economia sussidiata o aiutata è sana? Ossia che rapporto, strettamente finanziario, c’è tra quello che lo Stato dà in soldi e quello che riceve indietro in termini di imposte (ma non solo) dai vari settori economici? Sappiamo tutti che da un’azienda solida, non solo il mercato, ma...
Interrogazione UDC al Governo; “Dare per avere?”
sergio morisoli
-
Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’interesse pubblico e l’urgenza sono dati dalla cerchia di persone toccate dai quesiti sollevati nella presente e dalle scadenze a corto termine menzionate sotto. La convocazione della votazione sul Referendum finanziario obbligatorio relativo al messaggio 8302 non è ancora avvenuta...
-
Tra il 2001 e il 2005 il Canton Ticino ha concretizzato il progetto denominato ”Alleggerimento della legislazione cantonale”, nell’intento di abrogare le norme desuete, le disposizioni ridondanti e contraddittorie e di semplificare le regolamentazioni. Si è trattato soprattutto di limitare allo stretto necessario le norme sulla procedura e l’organizzazione. Nell’arco di quattro anni il...
-
L’UDC è soddisfatta dal voto odierno in Gran Consiglio sull’imposizione delle quote rosa. Il parlamento ha dimostrato ragionevolezza dando seguito al rapporto di maggioranza di Lara Filippini della Commissione Costituzione e leggi contro la mozione Ghisletta del 2019 che con metodi draconiani cercava di imporre la quota rosa nel pubblico e parapubblico. Oggi nelle...