Il Governo Ticinese ha deciso di mantenere le restrizioni attuali fino al 18 dicembre 2020. Il presidente del Governo prega ancora la popolazione a tenere duro, proprio adesso che sembra che i contagi diminuiscono. Attenzione a non mollare adesso per ritrovarci fra qualche settimana nuovamente in situazioni difficili. Il Governo invita di prestare attenzione...
Covid19 ¦ il Governo prolunga le restrizioni attuali fino al 18 dicembre 2020
sanita
-
Partiamo da molto distante. Da anni sentiamo parlare di cambiamento, in politica, nell’ambiente, nella mobilità e nel cibo… Da quando se ne parla nulla cambia e le abitudini sono quello di sempre, forse anche peggiori. Mi direte che centra con il mondo rurale. Eccome che centra! Siamo in molti sovrappeso per i più svariati...
-
Sembrava ieri che eravamo chiusi in casa per ordine del Governo, e non giudico l’operato del Governo allora. Sembrava ieri che potevamo solo uscire a fare la spesa. Eravamo tutti sensibili a mantenerci distanti gli uni dagli altri. Poi il mondo economico ha deciso che bisognava “fregarsene” e aprire tutto selvaggiamente. La politica si...
-
Non tutti i mali vengono per nuocere. Il Corona Virus che tanto fa discutere, anche animosamente, a volte a torto a volte a ragione, che vede la politica inginocchiata al potere economico, qualcosa di buono partorisce. Di certo i consigli sanitari vanno seguiti, pensiamo all’igiene personale, troppe persone ancora vanno in toilette ed escono...
-
A giudicare dalla diffusione internazionale del virus (emergenza sanitaria internazionale classificata dall’OMS come epidemia con focolai multipli), la domanda da porci in Ticino non sarà più se arriverà, ma quando arriverà. Ci auguriamo che ciò non accada ma le speranze si assottigliano sempre più; forse, quando il Governo risponderà a questa interpellanza bis, la...
-
Abbiamo un grosso problema. 65mila posti di lavoro occupati da persone che non risiedono nel cantone e che neppure spendono un franco nel cantone. Abbiamo 20 mila disoccupati e tanti giovani che non trovano lavoro. Abbiamo una classe di imprenditori che finalizza, almeno quelli grossi, unicamente la parola lavoro con minori costi e massima...
-
Ieri ero seduto ad una tavolata con alcuni partners e allo stesso tavolo una persona dell’est (zona Russia). Non so come si è arrivati alla discussione, ma quello che ho sentito non mi è piaciuto per nulla. Noi siamo, in particolare i ticinesi, razzisti perché vogliamo cautelare prima i nostri sul posto di lavoro...
-
Dopo un lungo silenzio e su loro richiesta, una delegazione degli iniziativisti (ForumAlternativo, PS, Unione Sindacale Svizzera) si è incontrata lunedì 26 giugno con Paolo Beltraminelli, Direttore del DSS. Beltraminelli promette proposte entro novembre per una migliore copertura delle spese dentarie. Le oltre 8’000 firme a sostegno dell’iniziativa che domanda una copertura assicurativa delle...
-
Andiamo con ordine. Le votazioni cantonali erano molto importanti per il futuro della vita stessa del Cantone in ambito di scuola, mobilità e sanità. I docenti, o meglio il loro sindacato capitanato dal rosso Raul Ghisletta (PS) hanno subito un secco no da parte della popolazione. Interpretiamo come il popolo sia maturo e mandi...
-
Ogni anno il ritornello è lo stesso. Si attende il carnevale per creare scompiglio e per alcuni giustificare violenza e atteggiamenti sopra le righe. Non tutti naturalmente, ma molti e in particolare giovanissimi che a Carnevale è occasione prelibata per comportarsi come non ci si dovrebbe, abusando di alcool, ma chi glielo vende, ma...