Il concetto del mangiare nostrano non verrà mai disatteso. In questa ultima edizione che si è tenuta dal 1 al 15 novembre 2017, qualcosa abbiamo già introdotto. Il PiumognaGastroAward è stato consegnato dopo una votazione popolare che si è svolta durante l’evento, grazie alla nuova tecnologia. Bastava fare una foto del dessert ed inviare...
“Al nos mangee….” La sesta edizione 2017 è terminata con la consegna del PiumognaGastroAward al Grotto dei Due Ponti. Dal 2019 grandi innovazioni!
roberto bosia
-
Si chiama Diana la senzatetto che domenica pomeriggio é stata soccorsa dai City Angels di Lugano che dopo essere stati allertati da alcuni cittadini, hanno indossato la loro divisa e sono partiti direzione Viale Stazione di Bellinzona. La 37 di origini olandesi senza fissa dimora, se non fosse stata accompagnata dagli Angels presso Casa...
-
Saremo presenti come ETiCinforma con le nostre riviste e possibilità di abbonarsi. Abbiamo vissuto i preparativi di un mercato e pensiamo proprio che queste persone meritino molta più considerazione di quello che normalmente si pensa. Molta gente vive di mercato e grazie a mercati può avere un reddito. Gli organizzatori devono vedere il mercato...
-
Quando ultimamente ci è stato chiesto che razza di giornalisti siamo, la nostra risposta è stata chiara: “giornalista da strada”. Il fatto che siamo in strada, o sul pezzo, ci permette di scovare quelle info “chicca” che seduti dietro ad una scrivanie ci permetterebbe solo di profetizzare il mondo reale senza viverlo. Sul numero...
-
Senzatetto, migranti, tossicomani, etilisti, vittime della criminalità, tantissime sono le persone che ogni notte hanno bisogno di aiuto e l’emergenza diventa ancora più pressante quando la necessità si presenta in questo periodo dell’anno, con il freddo, la pioggia, la neve, un clima che di certo aumenta il rischio ed il pericolo per coloro che,...
-
L’avventura giornalistica nacque l’11 aprile 2006 in quel di Faido, dove Roberto Bosia decise una svolta della sua vita avviando un’attività giornalistica un po’ anomala. Nel 2009 venne costituita l’Associazione ETC con sede a Faido al fine di raggruppare le svariate attività intraprese, oltre quella editoriale. Da subito si volle creare un giornale online...
-
Il nr4 dell’11 settembre 2017 è stato distribuito ieri e oggi ai vari abbonati. Ne faremo promozione ai vari eventi a cui parteciperemo come Media-Partner (Piazza Grande-Locarno; Centro Danneman-Brissago; Fiera Ben-essere a Castione; e ad altri eventi o location ticinesi). Un lavoro enorme grazie ai nostri collaboratori, tutti volontari che ci omaggiano di chicche...
-
ETiCinforma.ch e ETiCinforma Paper & Magazine sono dei media informativi che dall’11 aprile 2006 cercano di dare visibilità al bello del Ticino. I piccoli eventi, gli artisti quasi per caso, le eccellenze creatve della nostra gente, la gastronomica nostrana sono solo alcuni dei temi cari al Team. Il primo ETC Info Point si trova...
-
Riciclare, riusare, non gettare, rspetto per l’ambiente sono tutti temi prioritari per una qualità di vita migliore e anche per un modo di potere creare in futuro nuovi posti di lavoro con sensibilità ambientale. Non per niente l’organizzatrice di ti-riciclo, signora Claudia Pescia si impegna da tre anni in questa tre giorni di sensibilizzazione...
-
Nella serata di mercoledì 19 aprile 2017, l’Associazione Rignam presieduta da Samanta Fakhy ha organizzato il suo primo evento di sensibilizzazione. (Nella foto sopra il comitato di RiGnam; (da sin. Roberto Bosia, comunicazione; Samanta Fakhy, presidente e Claudio Panzeri, membro di comitato e chef) Grazie alla disponibilità di molti Denner satelliti sul territorio Ticino,...