Leggiamo su Facebook tanti attori che sminuiscono i servizi altrui, giustificando se stessi di mancati affari, dando le colpe a terzi, accusandoli, giustamente o ingiustamente, di non rispettare le regole come da noi. Ci sono settori come garage per esempio, che applicano prezzi assolutamente ingiustificati per intervenire sui motori, nascondendosi ed approfittandosi dell’ignoranza della...
Forse migliorare il servizio e la gentilezza sarebbe l’imput per incrementare gli affari!
ristorazione
-
Nuovi dirigenti della ristorazione Per la prima volta consegnati in Ticino 18 Attestati professionali G2 La Locanda della Masseria di Lugano ha accolto il 17 dicembre per la prima volta in Ticino la cerimonia di consegna dei 18 Attestati professionali federali di esercente albergatore (G2). Il corso di preparazione, organizzato da GastroTicino in collaborazione...
-
GASTROTICINO CHIEDE AL GOVERNO DI AGEVOLARE LA PROCEDURA PER LE ILR Dopo l’alluvione in Vallemaggia l’associazione di categoria si attiva per cercare di aiutare i propri associati In un periodo nel quale le condizioni meteo degli ultimi mesi hanno messo in ginocchio la ristorazione con perdite dal 40% al 70%, si sono verificati i...
-
Le carrozze ristorante d’epoca stanno per un breve periodo in stazione a Bellinzona. La cucina propone piatti preparati con prodotti freschi. Godere delle piezanze raffinate in un ambiente che ricorda i tempi d’oro della ferrovia. Trovate il menu attuale su www.ostello-cresciano.online. Prenotazioni al numero 076 576 79 19. Caratteristiche APERTURA gio: 17.00 -23.00 ven…...
-
L’igiene anzitutto; ci hanno insegnato a lavarci le mani, durante la pandemia ci hanno sensibilizzato a disinfettarci per evitare contagi, ci hanno insegnato a calzare la mascherina sempre ed ovunque. Non è questione di essere schizzinosi, ma onestamente quando si comanda un caffè con il cornetto, che fastidio vedere la cameriera prende il cornetto...
-
Mi trovo in un ristorante del sottoceneri (i nomi non li faccio mai, ma mi premurerò di avvisare personalmente il gerente assente) e alle 17’00 comando un aperitivo. Arrivano altri clienti che ordinano anche loro aperitivi e vedo con stupore che assieme portano un piattino di stuzzichini sfiziosi. Magari penso che ero troppo in...
-
“Sarà uno strumento moderno e al passo coi tempi che permetterà di lavorare nel migliore dei modi. Si è tenuto conto dei bisogni di un settore che necessitava di una nuova normativa da un lato più semplice e dall’altro che favorisse il lavoro di controllo e, ovviamente, delle nuove esigenze della società post-pandemica (generazione...
-
Durante la pandemia oltre a diversi aiuti delle autorità cantonali e comunali, particolarmente importante per attutire gli effetti devastanti della crisi economica legata al Coronavirus e alle chiusure, e di sicuro impatto in occasione delle riprese delle attività del nostro settore, figura la messa a disposizione di maggiori spazi esterni per bar e ristoranti....
-
Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente: cantine vitivinicole, spacci e buvette che oltre al loro lavoro organizzano cenette a pagamento, non tra “soci”, ma vere cenette con menu elaborati, serviti da loro stessi, magari con cuochi esterni e via dicendo. Essere ristorante comporta degli oneri di legge non indifferenti, controlli sulla qualità, controlli...
-
GastroTicino è soddisfatta per la decisione del Consiglio di Stato di ritirare il messaggio del 2018 sulla modifica della LEAR (Legge cantonale sugli esercizi alberghieri e della ristorazione). Una decisione che soddisfa uno dei settori più importanti per l’economia e l’occupazione del nostro Cantone, perché di fatto blocca l’iniziativa per la nuova legge di...