La quarta edizione del “Festival del risotto” avrà luogo in Piazza Grande a Locarno venerdì 15 e sabato 16 settembre, organizzato da GastroLagoMaggiore e Valli con il patrocinio di Ticino a Tavola. Ecco in sintesi il programma di un evento che richiama turisti anche dalla Svizzera interna. Venerdì dalle 19.00 ben 12 chef cucineranno...
Campionati del risotto per chef. Il 15 e 16 settembre a Locarno dal vivo chef, gruppi di carnevale e associazioni.
rignam
-
Fourchette verte Ticino conferisce il suo marchio di qualità alla cucina della casa per anziani Don Guanella di Maggia. Per i residenti da oggi una garanzia in più di potersi nutrire in modo sano, gustoso ed equilibrato. Questa mattina Fourchette verte Ticino (in seguito FV-TI) ha assegnato l’omonimo marchio, simbolo di una sana alimentazione,...
-
Riciclare, riusare, non gettare, rspetto per l’ambiente sono tutti temi prioritari per una qualità di vita migliore e anche per un modo di potere creare in futuro nuovi posti di lavoro con sensibilità ambientale. Non per niente l’organizzatrice di ti-riciclo, signora Claudia Pescia si impegna da tre anni in questa tre giorni di sensibilizzazione...
-
Nel futuro: più marchi, una rassegna gastronomica e sensibilità ecologica Si è svolta ieri, 8 maggio 2016, presso l’Hotel la Perla a Sant’Antonino, l’assemblea generale di Fourchette verte Ticino. I membri di comitato, una parte degli 88 associati e alcuni simpatizzanti di Fourchette verte Ticino si sono riuniti ieri per l’annuale appuntamento. La parte...
-
Nella serata di mercoledì 19 aprile 2017, l’Associazione Rignam presieduta da Samanta Fakhy ha organizzato il suo primo evento di sensibilizzazione. (Nella foto sopra il comitato di RiGnam; (da sin. Roberto Bosia, comunicazione; Samanta Fakhy, presidente e Claudio Panzeri, membro di comitato e chef) Grazie alla disponibilità di molti Denner satelliti sul territorio Ticino,...
-
L’Associazione RiGnam costituitasi lo scorso mese di novembre avente come scopo la sensibilizzazione a non sprecare il cibo, ha raccolto molti generi alimentari invenduti da parte dei vari Denner satelliti in Ticino, per poter creare con questa merce che normalmente andrebbe gettata una succulenta cena per ca 30 persone. Tra gli ospiti il sindaco...
-
Questa mattina abbiamo avuto 5 minuti di spazio per poter parlare della nostra associazione RiGnam, appena costituita fine anno 2016, che si occupa di sensibilizzare sull’importanza contro lo spreco alimentare. Intervistati dalla Carlina nazionale, abbiamo potuto promuovere il nostro primo evento in questa direzione, + Cibo e – Spreco facendo un parallelismo interessante: i...
-
RiGnam si è costituita nel novembre 2016 semplicemente perché desidera contribuire anch’essa a non sprecare il cibo e favorire con il cibo chi non ha la fortuna di poter mangiare tre pasti al giorno. E statene certi il Ticino non fa eccezione. Non entriamo nella dinamica della fame del mondo, degli immigrati e via...
-
L’Associazione RiGnam, costituitasi lo scorso 11 novembre 2016, che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni contro lo spreco alimentare, questa sera a Patti Chiari, a partire dalle ore 21’10. Roberto Bosia, responsabile della comunicazione di Rignam, spiegherà gli scopi e le motivazioni di questa nuova associazione. La stessa, oltre a...
-
Vado al ristorante, comando e ordino un piatto e non ce la faccio a finirlo. Mi spiace pensare che il non consumato 8mangiato) vada a finire nel sacco dei rifiuti. Allora che ogni ristorante si atttivi, come già succede in molti paesi europei ed in alcuni ristoranti ticinesi, e quando il cameriere sparecchia, chieda...