Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti Comunicato Stampa n. 85 Assemblea e attribuzione degli OKKI d’oro, nero e verde 2024 Si è tenuta ieri sera a Bellinzona l’Assemblea annuale di OKKIO – Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti durante la quale, oltre alle regolari trattande statutarie, si è fatto il punto sulle...
OKKIO ¦ Assemblea e attribuzione degli OKKI d’oro, nero e verde 2024
rifiuti
-
INIZIATIVA PARLAMENTARE: PIÙ AUTONOMIA AI COMUNI Grazie alla consulenza di OKKIO è stata elaborata un’Iniziativa parlamentare che chiede di lasciare ai Comuni l’autonomia nel fissare la tassa sul sacco degli RSU. Attualmente è il Consiglio di Stato a determinarla con una forchetta d’importi molto limitata, comprendente unicamente i costi di smaltimento degli RSU....
-
Il Covid-19 oltre a provocare la pandemia e le conseguenti restrizioni sociali sta mettendo in luce il grave problema dei rifiuti provocati dai Take Away e dai pasti consegnati a domicilio. Infatti, la gran parte di essi viene servita in contenitori in plastica “usa e getta”, i quali costituiscono un pericolo per l’ambiente! L’effetto...
-
L’Ufficio cantonale dei rifiuti e siti inquinati pubblica sul sito www.oasi.ti.ch/web/rifiuti/rifiuti.html i dati annuali sui rifiuti prodotti da ogni singolo Comune. Si tratta di dati particolarmente importanti al fine di trarre delle analisi e tirare dei paragoni fra le vari realtà locali, e tuttavia essi vengono pubblicati solo alla fine di ogni anno civile,...
-
Comunicato ai media n. 75 – Feedback dalla Serata Info di OKKIO Conferma dell’impegno di OKKIO per una gestione più ecosostenibile dei rifiuti . OKKIO – l’Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti ha tenuto il 26 novembre, al posto dell’Assemblea ordinaria rinviata per COVID, una serata informativa sui temi della raccolta e riciclaggio...
-
Come oramai consuetudine annuale, per la decima volta, anche quest’anno OKKIO ha attribuito gli okki d’oro e nero. Se originariamente i riconoscimenti sono andati ai Comuni con più e con meno rifiuti pro-capite, quest’anno sono stati attribuiti in base alla qualità dei regolamenti sui rifiuti. Regolamenti che con l’entrata in vigore della tassa cantonale...
-
Nel 2015, in piena crisi delle finanze pubbliche cittadine, il Municipio prese la decisione di innalzare le tasse di cancelleria incrementando così le entrate a copertura delle perdite di gestione corrente. Ai cittadini è stato quindi chiesto di spendere quasi il 70% in più per il rilascio di documenti ufficiali, quali per esempio il...
-
Anni fa eravamo intervenuti al riguardo, dicendo che la cittadinanza è chiamata a pagare in maniera spropositata i suoi rifiuti. Quando si è deciso l’introduzione dei sacchi, tanti anni fa, la grande discussione verteva sul cercare di chiedere soldi per garantire il servizio, non per lucrare. Ebbene dopo tot anni si registravano utili milionari,...
-
OKKIO, l’osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti, da vari anni è attivo nella sensibilizzazione dei cittadini e autorità sull’importanza della separazione e del susseguente riciclo dei rifiuti, in particolare dei solidi urbani (RSU). Per l’ottava volta anche quest’anno assegniamo l’OKKIO d’oro, al Comune ticinese che, ha avuto la minor produzione di RSU pro...
-
Osservazioni e proposte di OKKIO alla Guida cantonale per l’allestimento dei regolamenti sui rifiuti
Emerse alcune posizioni discordanti, come in particolare quelle relative alla tassa base, decisamente in contrasto con il diritto superiore. Il Dipartimento del Territorio il 18 agosto ultimo scorso, a seguito della recente entrata in vigore delle nuove norme sul finanziamento della gestione dei rifiuti, in collaborazione con la Sezione degli enti locali, ha trasmesso...